ORNAVASSO - 8-5-2025 -- L'Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome del Verbano-Cusio-Ossola (Anbima Vco), in collaborazione con il Corpo Musicale Santa Cecilia di Ornavasso e il Santuario del Boden, ha organizzato il Giubileo delle bande del VCO, un raduno che domenica 11 maggio, vedrà la partecipazione di quindici formazioni bandistiche provenienti da tutta la provincia.
Circa cento musicisti si riuniranno per dare vita a un'unica grande orchestra che si esibirà in un concerto collettivo, creando un momento di forte coesione artistica e spirituale. La manifestazione inizierà alle 14:30 con il raduno dei partecipanti presso il Santuario. Alle 15:00 i pellegrini saranno accolti con l'esecuzione di marce tradizionali, mentre alle 15:30 è prevista l'entrata solenne dei labari delle varie formazioni all'interno del luogo sacro per la celebrazione della messa, che sarà accompagnata musicalmente dai bandisti presenti.
Al termine della funzione religiosa, intorno alle 16:30, i musicisti eseguiranno alcune marce nel piazzale antistante il Santuario, dando vita a un momento di festa e condivisione. In caso di condizioni meteorologiche avverse, il concerto si svolgerà all'interno della chiesa.
La scelta del Santuario del Boden come sede dell'evento non è casuale: fin dalla fine del XIX secolo, i corpi bandistici hanno animato le celebrazioni settembrine presso questo luogo di culto, creando un legame storico tra tradizione musicale e spiritualità. Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Ornavasso, formazione con oltre centocinquanta anni di storia alle spalle, accoglierà le altre bande come padrone di casa. La manifestazione si propone di valorizzare la musica come strumento di armonia sociale e personale, offrendo spazio alle diverse espressioni artistiche che caratterizzano le varie formazioni della provincia.
Foto M.B. Cerini via FB-Corpo musicale Santa Cecilia Ornavasso
