1

Schermata 2025 05 08 alle 10.20.13

VERBANIA - 8-5-2025 -- Verbania vive oggi il momento più intenso dei festeggiamenti dedicati al suo patrono San Vittore, in un ricco calendario di eventi che unisce spiritualità, tradizione e convivialità. La giornata dell'8 maggio rappresenta il cuore delle celebrazioni che hanno preso avvio nei giorni scorsi e proseguiranno fino a domenica 11 maggio.

La mattinata è iniziata con la Santa Messa delle ore 9:00, mentre il programma religioso culminerà questa sera alle 20:30 con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Franco Giulio Brambilla nella Basilica di San Vittore. Al termine della funzione, la statua del santo patrono verrà portata in processione per le vie cittadine, seguita dalla suggestiva benedizione del lago, un rito che esprime il legame profondo tra la comunità verbanese e le sue acque.

Particolarmente significativa la giornata odierna anche per i più giovani con il "San Vittore Day Grest", un'iniziativa ospitata presso l'Oratorio e rivolta a tutti i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media, che potranno vivere una tipica giornata di Grest all'insegna dell'allegria e della condivisione.

Le celebrazioni patronali sono state inaugurate già sabato 3 maggio con l'accensione della tradizionale lampada dedicata al santo, seguita dal concerto del coro polifonico San Vittore alle ore 21:00. Lunedì 5 maggio si è tenuto invece l'incontro di riflessione "San Vittore: UNA STORIA, UN MESSAGGIO", con gli interventi dei professori Paolo Milani e Damiano Pomi presso la Basilica.

In parallelo alle celebrazioni religiose, l'associazione "I Pacian da Intra" ha organizzato un programma gastronomico e di intrattenimento che quest'anno assume un significato speciale, segnando il 50° anniversario del comitato organizzatore. I festeggiamenti sono iniziati ieri, 7 maggio, con l'apertura della cucina e il piatto speciale "Panino Salamella farcito alla maniera dei Pacian", accompagnato dalla musica di RVL con DJ Piero Pratesi.

Oggi, per la giornata patronale, le celebrazioni gastronomiche sono iniziate alle 11:30 con un aperitivo in Piazza Fasana offerto dai Pacian, seguito dal pranzo con il piatto tradizionale "Risott, sciöll e lüganiga". Nel pomeriggio si è svolto il taglio della torta, mentre la sera sarà servito un altro piatto speciale: "Tagliatelle fatte a mano al ragù dei Pacian". La giornata si concluderà con i tradizionali fuochi d'artificio dopo la processione religiosa.

Il programma festivo proseguirà nei prossimi giorni: venerdì 9 maggio si terrà il "Giro delle Contrade" con un menu speciale anche per i più piccoli; sabato 10 maggio saranno serviti "Straccetti di Pollo al Curry con riso Pilaf" a pranzo e, per celebrare il cinquantesimo anniversario, "Gnocchi ai nostri colori con Fonduta della Val Formazza" in serata, con uno spettacolo a cura di Arcademia. La festa si concluderà domenica 11 maggio con il piatto speciale "Polenta con tapelucco di manzo o gorgonzola" e i saluti finali.

Una novità dell'edizione 2025 è la disponibilità, tutti i giorni dalle 19:00, di Aperol Spritz e di un carnet di 10 birre, per rendere ancora più conviviale un evento che da mezzo secolo rappresenta uno dei momenti più attesi della vita sociale verbanese.

La Festa di San Vittore si conferma così non solo come celebrazione religiosa, ma come importante momento di aggregazione comunitaria che valorizza le tradizioni locali e il patrimonio culturale del territorio, in un perfetto equilibrio tra sacro e profano, tra spiritualità e socialità.