1

VILLADOSSOLA –8-5-2025 -- La stagione lirico-sinfonica Primavera in Musica, voluta dal Comune di Villadossola e sostenuta dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli, si chiude con un concerto d’eccezione: venerdì 9 maggio alle ore 21, al Teatro La Fabbrica, saranno protagonisti i Cameristi della Scala, per un viaggio tra le più celebri pagine del teatro musicale, da Rossini a Puccini.

Dopo il successo del Requiem di Mozart e di Cavalleria rusticana, l’Ossola saluta la primavera con un appuntamento che celebra cento anni di melodramma, tra arie, sinfonie e fantasie orchestrali tratte dalle opere più amate: La gazza ladra, Don Pasquale, I Capuleti e i Montecchi, La Traviata, Rigoletto, Carmen, Turandot, La Bohème e anche le Danze dal Gattopardo di Nino Rota.

Sul podio Francesco Muraca, direttore e percussionista, membro dell’orchestra scaligera. Giulia Bolcato, giovane e versatile soprano, darà voce alle eroine del repertorio. Solista al clarinetto Fabrizio Meloni, primo clarinetto del Teatro alla Scala dal 1984.

I Cameristi della Scala, ensemble attivo dal 1982, sono tra le formazioni cameristiche italiane più prestigiose. Il concerto è a ingresso libero, fino a esaurimento posti; le offerte raccolte saranno destinate alla Casa di Riposo Teresa Ceretti di Villadossola.

Una chiusura in grande stile, per una stagione che ha saputo conquistare il pubblico e rinnovare il legame tra l’Ossola e la grande musica.