1

wolf 6319260 640

ORNAVASSO - 10-5-2025 -- La convivenza tra uomo e grandi predatori è tornata ad essere una realtà nel Verbano-Cusio-Ossola. Figure che sembravano appartenere solo ai racconti del passato, hanno ripopolato i boschi, riportando con sé sia la meraviglia della natura che ricomincia il suo corso, sia le preoccupazioni legate alla gestione di questa nuova presenza.
Per fare il punto della situazione con dati aggiornati e informazioni scientifiche, venerdì 16 maggio alle ore 20.30 si terrà presso la Sala Teatro di Piazza XXIV Maggio a Ornavasso un importante appuntamento divulgativo dal titolo "Il ritorno dei grandi predatori nel VCO".
L'incontro, come sottolineato dal sindaco Filippo Cigala Fulgosi, avrà una natura puramente informativa: "Sarà una serata divulgativa e di aggiornamento. Verranno esposti i dati raccolti e non vi sarà alcun contraddittorio tra i vari esponenti del pro o del contro, poiché tali dibattiti possono svolgersi in altre sedi, non a Ornavasso".
La serata vedrà l'intervento di esperti qualificati che analizzeranno diversi aspetti del fenomeno:

Giada Nardozza, ricercatrice, presenterà un'analisi dettagliata della situazione locale, offrendo una fotografia aggiornata della presenza dei grandi predatori (lupi, orso, lince) nel territorio.
Luca Giunti (guardiaparco e naturalista) e Filippo Zibordi (zoologo e divulgatore) affronteranno il tema di come gestire conflittualità e preoccupazioni legate alla presenza di questi animali, fornendo indicazioni scientificamente valide;
A concludere la serata sarà il Ten.Col. Andrea Baldi del Reparto Carabinieri Parco Val Grande, che condividerà le prospettive della gestione di questa delicata situazione.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità per i cittadini di acquisire informazioni corrette e scientificamente validate, superando timori spesso alimentati da notizie imprecise o sensazionalistiche. La conoscenza è infatti il primo passo per una convivenza possibile con questi animali.
L'evento è patrocinato dal Parco Nazionale Val Grande, dal Raggruppamento Carabinieri Parchi e dal Comune di Ornavasso.
L'ingresso è libero.