1

tribunale esterno 16 3

VERBANIA - 10-05-2025 -- Un concorso da dirigente subito, accordi e convenzioni con gli enti locali in attesa dei futuri piani di assunzioni a livello nazionale. Sono questi gli indirizzi che il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha dato nella risposta all’interpellanza scritta presentata dal deputato del Pd Federico Fornaro in merito alla scopertura dell’organico degli uffici giudiziari di Verbania.

L’appello lanciato dal presidente del Tribunale Gianni Macchioni e dal procuratore capo Alessandro Pepè che, insieme ai rappresentanti sindacali, hanno reso pubblica nelle scorse settimane la grave situazione del personale che non garantisce la piena operatività degli uffci giudiziari, è stato raccolto dalla politica ed è diventato oggetto di interrogazione. Le risposte del ministro confermano le gravi carenze di Verbania, dove sono scoperti il 43% dei posti della pianta organica del Tribunale, il 42% della Procura, il 61% dell’Unep – gli ufficiali giudiziari; l’80% del giudice di pace. La media nazionale è del 29,25%, ben al di sotto delle preoccupanti cifre di Verbania.

Rassicurando sulla nomina di un dirigente per il quale si sta per aprire una selezione, e spiegando che a febbraio c’è stato un interpello nazionale straordinario con 6 posti (cinque cancellieri e un assistente giudiziario) il ministro apre anche ad accordi con gli enti locali: la Regione e il Comune di Verbania, per attingere alle graduatorie dei concorsi compatibili in modo da reperire nuovo personale. Nell’intesa con Torino, che risale a fine 2023, si parla di 298 posti disponibili, di cui 12 a Verbania.

Garantendo attenzione e impegno per superare l’emergenza, il ministro ricorda che il governo ha un piano triennale di assunzioni con la previsione di 16.330 nuovi ingressi.