1

 IMG 6634

CREVOLADOSSOLA- 11-05-2025-- Sabato di festa e sport all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola per l’ultimo atto ufficiale della stagione 2024/2025 della FISI VCO. Un evento carico di emozioni che ha radunato atleti, tecnici, dirigenti e famiglie per celebrare un anno ricco di sfide e successi sugli sci. In primo piano le premiazioni dei campioni provinciali delle varie categorie, la consegna dei riconoscimenti per meriti sportivi e l’assegnazione dei prestigiosi pettorali rossi ai leader della prossima stagione.

I protagonisti dello sci alpino

Tra i baby e i cuccioli, si mettono in luce nomi già noti nel circuito come Lara Comoli (Revolution), Tommaso Massimo Guglielminotti (Nhoa), Gaia Cerini (Formazza) e Alberto Valterio (X Team), vincitori dei pettorali rossi nelle rispettive categorie. Tra i ragazzi e allievi, spiccano Gaia Cervigni (Formazza), Fabrizio Carone (Domobianca), Serena Arrigoni (Domobianca) e Andrea Villaraggia (Revolution), tutti leader provinciali del 2025 e pronti a difendere la loro posizione nella prossima stagione.

Fondo: dominio Anzasca tra i giovani

Nel fondo, l’Anzasca ha dominato la scena, portando a casa numerosi pettorali rossi: Sofia Galoppini, Maria Pedro Zucchi, Sveva Arhire, Marta e Anna Longo Borghini e Nicolò Galoppini sono solo alcuni degli atleti che vestiranno il simbolo del primato nella stagione 2025/2026. Tra i maschi, spiccano anche Graziano Ramoni e Martino Folchi, mentre tra gli allievi maschi il migliore è stato Pietro Matli (Antigorio).

I migliori nelle gare di stagione

Oltre ai pettorali da leader, sono stati premiati anche i podi stagionali nelle singole discipline. Nel gigante children a San Domenico si impongono Gaia Cervigni e Iker David Castillo Feliz, mentre tra gli allievi vincono Giorgia Trecchi e Matteo Ciapponi. Il Super Gigante ha visto brillare nuovamente Cervigni e Castillo Feliz, con Arrigoni e Villaraggia leader tra gli allievi.

Nel settore pulcini, dominio di Elena Angela Nicola e Filippo Tosi tra i super baby del gigante, mentre nel baby spicca ancora una volta Comoli Lara. Nella categoria cuccioli, applausi per Gaia Cerini e Matteo Bellini.

Nel circuito dello slalom speciale, grandi protagonisti ancora Cervigni, Carone, Arrigoni e Ciapponi, seguiti da atleti in crescita come Pagani Martina e Giovanni Cairoli tra i giovani.

Un movimento in salute

La giornata è stata anche l’occasione per celebrare l’ottimo stato di salute dello sci nel VCO, con società attive, tecnici motivati e un vivaio in costante crescita. Il presidente del comitato provinciale FISI ha sottolineato l’impegno di tutti i club e la passione degli atleti, augurando una nuova stagione di successi e divertimento. Il simbolico passaggio dei pettorali rossi ai nuovi leader ha sancito l’inizio della corsa verso l’inverno 2025/2026.

Un arrivederci sui pendii, con la consapevolezza che il futuro dello sci provinciale è già qui, più vivo che mai.

Foto di Enrico Fugagnoli