1

cota roberto

Il cardinale Prevost era considerato tra i papabili, ma non tra più accreditati. Nonostante le ricostruzioni di una Chiesa divisa, è stato eletto velocemente e, a quanto si apprende, a larga maggioranza. I cardinali hanno dato quindi un bel messaggio. Il Papa, del resto, è apparso tutt’ altro che spaesato e, a prescindere dalle riforme e dalle questioni dogmatiche, ha messo subito in chiaro due cose: a) la pace e lo stop a tutte le guerre sono un obiettivo prioritario, b) l'evoluzione tecnologica non può in alcun modo andare a discapito della dignità e della centralità della persona, e l’utilizzo corretto dell’intelligenza artificiale sarà il grande tema del futuro (l'intelligenza artificiale è per Leone XIV quello che è stata la rivoluzione industriale per Leone XIII). Le grandi sfide del papato e la difesa dei principi cristiani si muovono in questo contesto che è stato individuato perfettamente.

Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota