VERBANIA – 06.08.2016 – L’accordo con il settore giovanile
del San Francesco, un progetto sociale nelle scuole e il campionato di Promozione da affrontare. Sono questi gli obiettivi che la Sinergy Verbania (già Sinergy Gravellona) si pone per la stagione calcistica appena iniziata. Nell’estate in cui viene dichiarata l’inattività del Verbania calcio e, tra polemiche e dubbi, la Virtus Verbania si iscrive alla serie D adottando il nome di Verbania, si registra anche il ritorno in città della società che, nata nel 2010, dopo la fusione con il Gravellona e una parentesi di qualche anno al “Boroli”, torna al “Pedroli”. Oggi la nuova Sinergy s’è presentata. Al centro San Francesco c’era – quasi al completo – il nuovo staff dirigenziale del quale fanno parte gli ex Verbania Massimo Inserra, Roberto Lotto e Giancarlo Silvestri, e l’ex Virtus Silvano Brichetto. A quest’ultimo il compito di portare il calcio nelle scuole per un progetto sociale fatto di borse di studio e di stage per fare incontrare scuola e lavoro, imprese e studenti.
Il legame con la città, hanno spiegato il presidente Giancarlo Pizzardi e il direttore generale Fausto Sgrò, si concretizza nell’accordo con il San Francesco, rappresentato dal suo presidente onorario don Roberto Sogni. L’intesa prevede che una squadra del settore giovanile del San Francesco (gli Allievi) e la Juniores si tesserino per la Sinergy, dando continuità all’attività iniziata nelle categorie giovanili più basse. Per favorire l’integrazione tra le due realtà la Sinergy offrirà l’ingresso gratuito ai tesserati San Francesco garantendo anche un abbonamento superscontato (10 euro) per i genitori.
Il ds Piero Polli è al lavoro sulla rosa per colmare alcuni addii (Cerutti, Franzetti e Santini su tutti) che sono stati controbilanciati dagli ingaggi del portiere Galli, dei difensori Magliarella e Manzoni, dei centrocampisti Valci, Guidetti, Fontana, Brunetti e Verdoni, e dell’attaccante Schirru.
Resta da chiarire la questione dell’uso dello stadio. “Tre squadre non possono ruotare ogni due domeniche”, ha chiarito Sgrò riferendosi all’autorizzazione che il Comune (presente alla conferenza stampa c’era il vicesindaco Marinella Franzetti) ha dato a Verbania, Sinergy e Inter Farmaci: “bisognerà trovare una soluzione che, secondo noi, potrebbe essere spostare la serie D al sabato. Sarebbe anche un gesto distensivo nei confronti di tutti”. “Ma assolutamente senza polemiche e forzature”, ha aggiunto Simone Blaseotto, titolare della Sinergy ma anche ex capitano del Verbania in D.