
DOMODOSSOLA - 12-5-2025 -- Con l’arrivo della stagione calda e le condizioni meteo favorevoli, la natura si risveglia con forza, trasformando siepi, rami e arbusti in protagonisti invadenti delle strade e degli spazi pubblici. A fronte di questo rigoglio incontrollato, il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi rivolge un deciso appello alla cittadinanza: occuparsi con responsabilità della manutenzione del verde privato.
Rami che sporgono oltre il ciglio stradale, siepi che restringono la carreggiata, erbacce e sterpaglie che possono alimentare incendi o ostacolare la visibilità stradale non sono solo un problema estetico. Rappresentano un serio rischio per la sicurezza pubblica, il decoro urbano e persino per la salute, a causa della diffusione di specie allergeniche. Le aree verdi, se trascurate, diventano potenzialmente pericolose anche in prossimità dei binari ferroviari o dei corsi d’acqua, dove possono ostruire il deflusso e contribuire al degrado ambientale.
L’Amministrazione comunale invita pertanto tutti i proprietari di fondi e coloro che si affacciano su vie pubbliche o su tracciati ferroviari a farsi carico degli interventi di taglio, sfalcio e pulizia. L’obiettivo è semplice quanto importante: tutelare la sicurezza di tutti e preservare il paesaggio urbano.
Il messaggio è chiaro: la cura del verde non è solo un dovere civico, ma anche un contributo concreto alla vivibilità e alla sicurezza del territorio. E chi non rispetta queste regole rischia sanzioni.
