
VCO - 12-5-2025 -- Durante il finesettimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno intensificato i controlli in tutta la provincia, focalizzandosi soprattutto sulla sicurezza stradale e sul contrasto all’abuso di alcol e droga tra i conducenti. L'attività capillare ha portato a otto persone denunciate, undici patenti ritirate e dieci soggetti segnalati alla Prefettura per guida in stato di ebbrezza o uso personale di sostanze stupefacenti.
A Brovello Carpugnino un trentenne, fermato alla guida, ha rifiutato di sottoporsi al test antidroga, venendo denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti. Analoga la situazione in Valle Anzasca e nel circondario di Domodossola, dove altri due automobilisti si sono rifiutati di effettuare il drug test e hanno subito la stessa sorte.
Non sono mancati i casi di guida in stato di ebbrezza. A Vogogna un automobilista è stato sorpreso con un tasso alcolemico di 1,21 g/l, mentre a Malesco un altro ha raggiunto 1,74 g/l: entrambi sono stati denunciati e hanno perso la patente. Stessa sorte per due conducenti fermati a Beura Cardezza (0,98 g/l) e Villadossola (1,48 g/l).
Più lieve, ma comunque sanzionato amministrativamente, l’esito di altri controlli: a Verbania un motociclista è risultato positivo all’alcoltest con 0,69 g/l, mentre a Casale Corte Cerro un automobilista aveva un tasso di 0,55 g/l. In entrambi i casi è scattata la segnalazione alla Prefettura e il ritiro della patente. Identico provvedimento è stato preso nei confronti di due uomini fermati a Domodossola e Villadossola, trovati con tassi alcolici rispettivamente di 0,80 e 0,75 g/l.
Infine, sei persone controllate in diversi comuni della provincia sono state segnalate alla Prefettura per possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti a uso personale.
