1

maggia premio 25

STRESA - 12-05-2025 -- Il “Maggia” è il miglior istituto alberghiero d’Italia. La “scuola di Stresa”, la più antica e tra le più prestigiose nel settore dell’accoglienza e della gastronomia, nel fine settimana ha ottenuto il primo posto nella gara nazionale Istituti alberghieri 2025 che, a Forlimpopoli, sotto il patrocinio del ministero dell’Istruzione e del merito, ha messo di fronte le principali realtà didattiche del panorama nazionale. Al termine di cinque intensi giorni di prove di cucina, sala e accoglienza, il mix delle prestazioni dei componenti la squadra stresiana è valso il primo posto, che bissa il titolo del 2023, portando a due successi nelle ultime tre edizioni.

Davide Grassi, della classe quarta di accoglienza turistica, ha ottenuto il primo posto nella prova di indirizzo, mentre Caterina Pitino della quarta B il terzo posto in enogastronomia. Con i punti portati da Tommaso Cioca (quarta B sala e vendita), il primato assoluto s’è aritmeticamente concretizzato.

Ad accompagnare gli alunni in Romagna, oltre al preside Fiorenzo Ferrari, erano presenti il professor Giandomenico Iorio, docente di laboratorio di cucina. La gara si è svolta nella sede dell’istituto alberghiero "Pellegrino Artusi", vincitore della scorsa edizione: lì gli studenti e studentesse del Maggia si sono scontrati con quelli provenienti da numerose scuole alberghiere di tutta Italia in una competizione che ha verificato conoscenze, abilità, competenze, nonché i livelli professionali raggiunti. Le prove erano sia teoriche (prove progettuali in cui venivano testate tutte le materie principali di indirizzo), sia pratiche.

Per accoglienza turistica si trattava della presentazione di un itinerario in Emilia-Romagna, regione ospitante, e, in aggiunta, di una simulazione di lavoro al back office e al front office, sia in inglese, sia in tedesco. Gli studenti di cucina dovevano realizzare in un’ora e mezza un piatto che valorizzasse uno dei quattro ingredienti proposti dalla commissione. Quelli di sala dovevano invece svolgere prove pratiche di mise en place, sommellerie, preparazione cocktail e colloquio in inglese. Il premio per i tre ragazzi del Maggia che hanno vinto è un viaggio a Parigi con una “giornata VIP” all’École Ducasse.