DOMODOSSOLA - 13-5-2025 -- Una giornata all’insegna del pensiero critico, della sostenibilità e del dialogo internazionale ha animato il Liceo Spezia giovedì 8 maggio, grazie all'incontro con Nazarena Pelleriti, esperta in moda sostenibile e attiva in Danimarca con l’associazione Fast Revolution. Originaria di Buenos Aires e ora residente a Copenhagen, Pelleriti ha coinvolto gli studenti delle classi terze in un laboratorio interattivo in lingua inglese, affrontando il tema urgente dell’impatto ambientale della fast fashion.
Durante il workshop, i ragazzi hanno esplorato le implicazioni nascoste dietro la produzione e il consumo di capi a basso costo: dall’inquinamento generato dal settore tessile alle condizioni di lavoro spesso disumane nei paesi produttori, fino all’importanza di riuso, riciclo e scelte d’acquisto consapevoli. L'incontro si inserisce nel più ampio percorso di educazione civica e ambientale promosso nell’ambito del progetto Erasmus, che mira a formare cittadini attivi e informati.
Un esempio concreto dell’impegno del Liceo Spezia per un approccio sostenibile alla moda è il “Camden Town”, il mercatino dell’usato attivo nella scuola da due anni. Nato da un’idea della professoressa Greta Marinari, il progetto ha una duplice finalità: educativa e solidale. I proventi delle vendite sostengono infatti lo stage studentesco nel Regno Unito, unica mobilità non coperta da Erasmus, trasformando così la sostenibilità in un’occasione concreta di crescita e inclusione.
