ROMA - 13-5-2025 -- Il Lago Maggiore mantiene le sue tre prestigiose Bandiere Blu: Verbania, Cannero Riviera e Cannobio. Se per Verbania si tratta del secondo anno consecutivo, Cannero festeggia il ventesimo riconoscimento, mentre Cannobio si conferma ormai una storica presenza nel circuito. Sul Lago d’Orta, invece, si registra una variazione: San Maurizio d’Opaglio perde il riconoscimento, mentre Gozzano lo conserva.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 dalla FEE (Foundation for Environmental Education) che certifica l’eccellenza ambientale delle località balneari marittime e lacustri. Viene assegnata a quei Comuni che rispettano rigidi criteri in termini di qualità delle acque, gestione sostenibile del territorio, servizi turistici, sicurezza e tutela dell’ambiente. Per il 2025 sono stati premiati 246 Comuni italiani, per un totale di 487 spiagge e 84 approdi turistici. In Piemonte, i Comuni Bandiera Blu sono quattro: Cannobio, Cannero Riviera, Verbania e Gozzano.
“Un tassello importante per il nostro Comune e per tutto il territorio”, commenta l’assessore agli Eventi di Verbania, Katiuscia Zucco. “Quella bandiera racconta di attenzione all’ambiente, ma anche di servizi, inclusione e accoglienza. Il nostro obiettivo è ora estendere il riconoscimento anche ad altre spiagge pubbliche, a partire da quella dei Tre Ponti”.
Entro il 1° luglio i Comuni Bandiera Blu dovranno adempiere a obblighi precisi, tra cui l’istituzione di un Punto Blu informativo, l’installazione di pannelli, l’organizzazione di un evento ufficiale e la garanzia di servizi igienici, raccolta differenziata e sicurezza in spiaggia. Il 25 luglio è previsto un evento simbolico nazionale congiunto promosso da FEE e OMS.