VERBANIA – 16-5-2025 – “Il Verbano Cusio Ossola, con i suoi laghi e i suoi monti, è la vera destinazione turistica del Piemonte”. Così l’assessore al Turismo Marina Chiarelli ha aperto il suo intervento all’inaugurazione dello sky bar The Flag a Pallanza, luogo che, grazie a panorami unici e una forte impronta turistica, “può diventare un simbolo dell'accoglienza piemontese di qualità”.
Chiarelli ha sottolineato come i dati dell’Osservatorio del turismo parlino chiaro: la zona dei laghi registra numeri solidi e in costante crescita, rappresentando una fetta fondamentale della strategia turistica regionale. “Chi investe qui, come il gruppo che oggi inaugura un’attività con quasi 300 camere in zona, aggiunge valore a un territorio già strategico. Il nostro compito è creare sinergie tra pubblico e privato per rafforzare il brand Piemonte nel suo insieme”.
Uno dei nodi principali toccati è quello della promozione turistica integrata. Per Chiarelli, l’unione tra le ATL non va letta come una perdita per il VCO, ma come un’occasione per “non restare piccoli mondi chiusi”, bensì parte di un sistema regionale che faccia rete tra laghi, città d’arte e aree interne. “La professionalità degli operatori è il cuore del settore. Così come è successo per la ristorazione, anche nel turismo dobbiamo rendere le professioni attrattive, stabili e riconosciute”.
Non sono mancati cenni critici alla gestione della viabilità. Sollecitata dai giornalisti, l’assessore ha riconosciuto le preoccupazioni per l’interruzione della linea ferroviaria Domodossola-Milano, sommandosi ai cantieri sull’A26 e sulla SS33. “Non è materia diretta del mio assessorato, ma sono in contatto con i colleghi competenti: serve più coordinamento tra Regione, ANAS e RFI. La mobilità è un punto chiave, soprattutto se vogliamo accogliere i turisti stranieri che arrivano su Malpensa e portarli verso i nostri laghi e le montagne”.
In chiusura, un accenno personale: “Io qui ci torno sempre. È il mio lago. Il Piemonte parte da qui, e qui dobbiamo investire il meglio”.