1

Schermata 2025 05 17 alle 07.49.00

BERNA - 17-5-2025 -- Fino al 7 giugno prossimo, i passeggeri della linea metropolitana Lilla – M5 di Milano sono protagonisti di un’esperienza immersiva di grande effetto. Uno dei treni, è stato trasformato in una galleria viaggiante dei paesaggi alpini che si incontrano lungo la tratta del Trenino Verde delle Alpi, tra Domodossola e Berna. Un’iniziativa promozionale suggestiva che unisce viaggio, cultura e sostenibilità.

La campagna, ideata da BLS AG in collaborazione con Bern Welcome, promuove l’intero itinerario del Trenino Verde delle Alpi, partendo proprio da Domodossola, porta italiana d’ingresso alla spettacolare linea panoramica. Un modo originale che rilancia anche il ruolo turistico della città ossolana, che si conferma nodo strategico per l’accesso ai paesaggi svizzeri più iconici.

Le carrozze allestite ad arte avvolgono i passeggeri in scenari alpini mozzafiato: le verdi vallate, i villaggi fiabeschi, i castelli storici come quello di Stockalper a Briga, i vigneti terrazzati di Spiez e le acque cristalline del lago di Thun, fino alla capitale svizzera Berna, patrimonio dell’UNESCO.

Ma l’esperienza non si ferma alla vista: inquadrando il QR code presente sugli allestimenti del treno M5, è possibile accedere a una landing page dedicata (treninoverdedellealpi.info) e ottenere il 20% di sconto sul biglietto del Trenino Verde delle Alpi, valido per viaggi entro il 31 ottobre.

“Siamo felici di portare un assaggio della magia del nostro viaggio anche nel cuore di Milano”, commenta Anja Méroz di BLS AG. “Un’iniziativa che fonde natura, cultura e mobilità sostenibile”. Soddisfazione anche da parte di Bern Welcome, che sottolinea l’obiettivo comune di avvicinare la capitale svizzera agli ospiti italiani.

Un treno milanese, dunque, che fa da ponte tra due mondi e valorizza il punto di partenza: Domodossola, da sempre crocevia tra Italia e Svizzera, oggi ancora di più porta d’accesso al viaggio esperienziale firmato Trenino Verde delle Alpi.