1

Weekend del Folklore ph. Marco Benedetto Cerini 6

SANTA MARIA MAGGIORE – 25-6-2025 -- Un fine settimana ricchissimo di emozioni apre l’estate di Santa Maria Maggiore, tra cultura, memoria e tradizioni popolari. Sabato 28 e domenica 29 giugno, la località vigezzina accoglierà due appuntamenti di grande richiamo: l’inaugurazione della nuova mostra d’arte dedicata al fotografo e pittore Emilio Sommariva, organizzata dalla Fondazione Rossetti Valentini, e la quarta edizione del Weekend del Folklore, firmato dal Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo.

L’arte di Emilio Sommariva nella Valle dei Pittori
L’appuntamento con la cultura è fissato per sabato 28 giugno alle ore 17, presso la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”, dove verrà inaugurata la mostra “Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura”. L’esposizione – visitabile fino al 2 novembre – propone un viaggio affascinante tra immagini e dipinti che testimoniano lo stretto legame tra Sommariva e la Valle dei Pittori, scenario prediletto delle sue esplorazioni artistiche e amicizie con pittori come Fornara, Cavalli e i fratelli Rastellini.
La mostra nasce dalla collaborazione con la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense, che custodisce il Fondo Emilio Sommariva, da cui provengono le opere esposte. Ingresso con offerta minima di 4 euro.

Weekend del Folklore: tra storia, danze e tradizioni
A fare da contrappunto alla raffinatezza dell’arte, torna il calore delle tradizioni con il Weekend del Folklore. Nato nel 2022 per celebrare il secolo di vita del Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo, l’evento è ormai diventato un appuntamento fisso dell’inizio estate vigezzina.

Sabato 28, fin dal mattino, le vie del borgo si animeranno con figuranti in abiti storici tra Settecento e Ottocento. Alle ore 11 sarà inaugurata, presso la Casa del Profumo, la mostra “Da fèmna a fèmna”, dedicata all’universo femminile della tradizione vigezzina. In serata, alle 21 nel Parco di Villa Antonia, lo spettacolo del Gruppo Folcloristico Danzerini di Aviano (PN) chiuderà la prima giornata.

Domenica 29 giugno sarà il cuore pulsante del weekend: alle 10 prenderà il via da Piazza Gennari la grande sfilata dei gruppi folkloristici italiani e svizzeri, con oltre 400 partecipanti. Dopo la Messa alle 11, musiche e balli coinvolgeranno tutto il centro storico. Nel pomeriggio, dalle 15.30, il Parco di Villa Antonia ospiterà una nuova festa danzante accompagnata da specialità locali: imperdibili gli stinchèet, preparati nella Piccola Osteria allestita per l’occasione.

Una stagione che prosegue tra arte e cultura
Il calendario degli eventi proseguirà il 5 luglio con l’inaugurazione della mostra “Carlo Mattei, ultimo erede della tradizione artistica vigezzina”, curata dalla storica dell’arte Annie-Paule Quinsac, al Centro Culturale Vecchio Municipio. L’esposizione sarà aperta fino al 19 ottobre.

Per informazioni e aggiornamenti:  www.santamariamaggiore.info

Le immagini del weekend del folclore sono di M.B.Cerini 

Weekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_27.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_29.jpg001.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_151.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_83.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_12.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_75.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_153.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_68.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_178.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_115.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_179.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_110.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_57.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_53.jpg015.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_6.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_101.jpg013.jpg018.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_13.jpgWeekend_del_Folklore_-_spettacolo_Canterini_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_7.jpg019.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_122.jpgWeekend_del_Folklore_2024_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_155.jpgWeekend_del_Folklore_-_ph._Marco_Benedetto_Cerini_104.jpg036.jpg


AdmirorGallery 5.2.0, author/s Vasiljevski & Kekeljevic.