MASERA - 26-6-2025 -- Proseguono a ritmo serrato le riprese della seconda stagione di The Gentlemen, la fortunata serie Netflix diretta da Guy Ritchie, che per questa nuova tornata di episodi ha scelto il Lago Maggiore e ora anche l’Ossola come sfondo per le sue ambientazioni internazionali.
Dopo Verbania, Pallanza, Stresa e Ghiffa, la troupe farà tappa sabato prossimo all’aviosuperficie di Masera per girare alcune spettacolari sequenze aeree. Protagonista sarà un idrovolante, messo a disposizione dall’Aero Club di Como, che vedremo solcare il cielo ossolano e volare sopra le acque del lago nella prossima messa in onda prevista per il 2026.
«Non ci hanno dato molte anticipazioni – spiega Piero Bracali, presidente dell’Aero Club Ossolano – ci hanno solo chiesto l’affitto di una determinata area. Saranno presenti circa un centinaio di persone, tra tecnici, attrezzature, camion e mezzi vari, ma ci è stato garantito che non interferiranno con le attività dell’aeroclub. Hanno già effettuato due sopralluoghi per controllare tutto, compresa la logistica e i servizi. Siamo pronti ad accoglierli. Non so quanto del paesaggio ossolano finirà effettivamente sullo schermo, trattandosi di una ripresa statica, ma penso che queste siano comunque opportunità da non lasciarsi sfuggire per il nostro territorio».
La produzione, curata da Indiana Production con il supporto della Film Commission Torino Piemonte, ha invaso negli scorsi giorni anche il centro di Verbania. A Pallanza, le telecamere hanno immortalato il Grand Hotel Majestic, Piazza Garibaldi e il tratto di lago antistante, con brevi chiusure al traffico per consentire le riprese. Attori e regista soggiornano al Majestic, dove è stato avvistato anche Riccardo Scamarcio, compagno dell’attrice Benedetta Porcaroli, presente nel cast insieme a Sergio Castellitto e Michele Morrone.
I set, tenuti sotto stretta sorveglianza, hanno ospitato scene ambientate durante un matrimonio, con comparse reclutate anche tra la popolazione locale. Tra le curiosità, l’arrivo sul set di una Maserati fiammante e le riprese sul lago a bordo di un Riva Aquarama, icona dello stile italiano.
Come annunciato dallo stesso Ritchie, questa seconda stagione segnerà un cambio di passo rispetto alla prima, con un’espansione narrativa e visiva: dal verde della campagna inglese al fascino cinematografico dei laghi del Nord Italia. Le riprese si concluderanno il 4 luglio.