1

Schermata 2025 06 28 alle 11.37.01

CANTON VAUD - 28-6-2025 -- La scorsa settimana si è tenuta a Montreux l'assemblea generale del gruppo ferroviario e turistico «Montreux-Oberland Bahn MOB». I dati relativi al 2024 mostrano un aumento del 6% rispetto all'anno precedente, con 2,94 milioni di passeggeri trasportati. Le entrate sono addirittura aumentate del 10%, grazie anche al grande successo del nuovo collegamento diretto «Montreux-Gstaad-Interlaken», con il «GoldenPass Express». Grazie alla tecnologia più moderna, i vagoni dell'«Express» della ferrovia MOB -a scartamento ridotto-, possono passare sulla linea -a scartamento normale- della ferrovia BLS (Berna-Lötschberg-Sempione), da Zweisimmen a Interlaken.

Come ha affermato con orgoglio il presidente uscente Pierre Rochat, oltre il 47,5% dei passeggeri sono turisti provenienti da tutto il mondo, che trascorrono anche alcune notti nelle località lungo il tracciato dei trenini panoramici. La nuova offerta ferroviaria ha ricevuto diversi premi nazionali ed internazionali per il turismo sostenibile.

Per garantire un viaggio piacevole sulle rotaie della MOB, nel 2024 è stato rinnovato il 10% dei 75 km della sua rete ferroviaria senza limitare il servizio quotidiano, come invece succede spesso per altre ferrovie.

Il direttore della MOB Georges Oberson, anch'egli prossimo al raggiungimento dell'età pensionabile, ha ricordato che grazie ai fondi federali è stato possibile investire 70 milioni di franchi nelle infrastrutture ferroviarie, che vanno anche a beneficio dell'industria edile regionale. Su richiesta di un azionista, Oberson ha sottolineato la presenza pubblicitaria probabilmente unica della MOB all'Esposizione Universale di Osaka (Giappone), dove la importante ferrovia a scartamento ridotto «NANKAI» ha dipinto uno dei suoi treni come «Golden Pass Express», offrendo così alla MOB e all'intera regione una pubblicità turistica unica ed a costo zero.

lI gruppo MOB impiega 410 collaboratori in una vasta gamma di professioni. I collaboratori provengono da diversi paesi, come ad esempio Sandro Tagini, di Stresa, che con grande entusiasmo vizia i passeggeri del «treno Belle Epoque» - carrozze in stile 1910 - con specialità enogastronomiche regionali.

Il quarantasettenne Yves Marclay, originario del vicino Vallese, è il nuovo direttore generale della MOB. In qualità di direttore dei treni regionali «RegioAlps», che arrivano anche fino a Domodossola, ma anche di presidente del «Swiss Vapeur Parc» a Le Bouveret (gestito da privati), ha dimostrato la sua grande competenza professionale e ciò che un dirigente operativo può realizzare con la sua squadra.

La Società ferroviaria sarà ora guidata strategicamente dal presidente Laurent Wehrli, ex sindaco di Montreux ed attuale consigliere nazionale. Laurent Wehrli, politico ed attivo professionista, è stato eletto all'unanimità dall'Assemblea generale; il suo motto: «Insieme siamo più forti»!

Walter Finkbohner