1

Schermata 2025 07 01 alle 17.22.35

Con i loro “treni del Gottardo”, le Ferrovie Svizzere del Sud-Est (SOB) arrivano ogni ora, dalla Svizzera interna a Locarno, “a due passi” dal Confine italo/piemontese. La SOB è una ferrovia dinamica, sempre all’avanguardia nella tecnica ma anche nel turismo.

Essa è ora la prima azienda ferroviaria svizzera ad utilizzare, sulla rete a scartamento normale, un sistema di assistenza alla guida dei treni nel servizio regolare. L'obiettivo è quello di acquisire conoscenze pratiche su come l'automazione possa rendere il funzionamento ferroviario più efficiente, rispettoso delle risorse e sostenibile.

E`un ulteriore passo verso la guida automatica dei treni, ma ovviamente nessuno salirebbe su un treno senza un “macchinista” in locomotiva, come diceva stamattina ad Arth-Goldau (sulla linea del San Gottardo) il direttore generale SOB Armin Weber.

Il sistema chiamato “AFAS” e la tecnologia di supporto che assiste il personale di guida delle locomotive e delle automotrici nelle attività di routine quali la regolazione della velocità, l'accelerazione, la frenata e l'arresto preciso. Si tratta di un sistema semiautomatizzato, paragonabile ai sistemi di assistenza alla guida nel settore automobilistico. La responsabilità rimane sempre al macchinista con la sua professionalità.

La fase di prova sulla linea S31 è prevista per un anno. Ogni giorno vengono effettuati fino a quattro viaggi con il supporto del sistema di assistenza. I dati raccolti saranno valutati su base continuata fino alla fine del 2026. I risultati saranno messi a disposizione dell'intero settore per promuovere l'ulteriore sviluppo dei sistemi automatizzati nel trasporto ferroviario.

In altre parole, è un test che influenzerà le decisioni future – per mettere a disposizione della clientela treni sempre più puntuali ed affidabili.

Walter Finkbohner