VCO- 19-07-2025-- È sfida apertissima tra due equipaggi al 61° Rally Valli Ossolane, con Corrado Pinzano e Davide Caffoni che si stanno dando battaglia a colpi di decimi di secondo. Al termine della prima giornata, il pilota biellese – attuale leader della Coppa Italia – comanda la classifica provvisoria con un tempo complessivo di 32’12”9, appena 4’’8 più veloce dell’ossolano Caffoni, secondo in 32’17”7.
Bellissima la gara, con ali di folla incitante lungo tutte le strade, e la magia delle tenebre squarciate dai fari.
Un duello che ha già regalato emozioni: Pinzano con Mauro Turati ha dominato il primo passaggio (diurno) della Cannobina, mentre Caffoni, in coppia con Mauro Grossi, ha risposto conquistando la versione notturna della stessa speciale, rifilando 1’’1 al rivale. Il distacco finale tra i due, ridotto sotto i cinque secondi, promette scintille per la giornata di domenica.
A brillare nella prova spettacolo di Druogno è stato invece Ivan Carmellino, che con Massimo Minazzi ha staccato tutti sulla breve da 1,6 km con 4 decimi su Caffoni e 1’’ su Pinzano. Carmellino è attualmente quinto assoluto, con un ritardo di 32’’4 dal leader.
Alle spalle dei due battistrada si inserisce un altro ossolano, Fabrizio Margaroli, affiancato da Leone Natoli, terzi in 32’32”1, a 19’’2 da Pinzano. Molto vicini anche Pizio-Tozzini (quarti a 27’’9), con la Skoda Fabia, modello scelto anche dalla maggior parte degli equipaggi in top ten.
Chiude la top ten Peruccio-Carboni, decimi in 33’53”3, mentre ottavo è l’unico equipaggio non su Skoda, Re-Pozzi, su Volkswagen Polo.
Domenica ci si sposterà sulle classiche prove di Crodo e Fomarco (che trasmetteremo in diretta) che verranno ripetute nel pomeriggio prima del gran finale previsto a Domobianca. Con distacchi così contenuti, lo spettacolo è assicurato: occhi puntati sul duello Pinzano-Caffoni, ma attenzione anche agli outsider pronti a inserirsi.