1

concie

VERBANIA - 30-07-2025 -- Verbania fa il botto, Stresa è la seconda città del Piemonte per incassi. È questa la fotografia che emerge dall’analisi del Centro studi enti locali che, analizzando per il TgR i dati dell’imposta di soggiorno, ha censito i beneficiari dei 21,385 milioni di euro (1,85 in più dell’anno precedente) che la nostra regione incassa da chi pernotta in una struttura turistica del territorio in quei comuni che questa tassa l’hanno adottata. La metà circa dell’intera somma la prende Torino, che con più di 10 milioni di incasso (un aumento del 5%) è la prima nell’intero Piemonte. Al secondo posto c’è Stresa, che incrementa i propri introiti del 2% e si attesta a 1,3 milioni. Supera il milione di euro e sale al terzo posto il capoluogo Verbania che, tuttavia, beneficia più di tutti del balzo in avanti compiuto soprattutto grazie all’adeguamento dell’imposta concordato con gli altri centri limitrofi nel 2023. Il balzo in avanti è, infatti, dell’80%. Baveno, con 980.000 (+45%), è appena dietro e stacca di molto chi la segue in questa particolare graduatoria. È Sestriere, prima località turistica montana, che ha incassato l’anno scorso 580.000 euro, il 3% in meno del 2023.

Sono 148 i comuni piemontesi, ai quali si aggiungono tre unioni di comuni, che adottano l’imposta di soggiorno. Il 2024 è stato il primo anno di Omegna, che ha incassato 48.000 euro. Nel 2025 ha fatto il suo ingresso in questo elenco Domodossola.