DOMODOSSOLA – 8-8-2025-- Numerosi cantieri sono attivi in città, ma uno in particolare è fermo da mesi e lo resterà ancora a lungo. Si tratta del Ponte 88, infrastruttura strategica per la viabilità cittadina, che collega via Piave con il centro e scavalca la ferrovia.
La struttura è chiusa dal dicembre scorso a causa di un avvallamento della sede stradale, segnalato da un cittadino. Da quel momento il transito è stato vietato sia ai veicoli sia ai pedoni.
La manutenzione del ponte è di competenza di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) che, dopo diversi sopralluoghi, non ha ancora definito né i tempi di riapertura né il tipo di intervento da eseguire. L’amministrazione comunale ha comunque ottenuto da RFI la possibilità di consentire il passaggio pedonale e ciclabile: è stata realizzata una corsia centrale protetta da dissuasori in cemento e installata la segnaletica di divieto d’accesso per le auto.
Secondo quanto comunicato da RFI in questi giorni, sono in corso analisi per individuare la soluzione tecnico-economica più idonea, che dovrà essere condivisa con gli enti competenti e autorizzata prima di passare alla progettazione definitiva, esecutiva e infine all’appalto. Tempistiche e costi restano al momento indefiniti, così come l’eventuale ampliamento della carreggiata, ipotesi sollecitata dal Comune per migliorare la circolazione.
In una precedente nota, RFI aveva già avvertito che i tempi di realizzazione saranno lunghi, lasciando i cittadini a convivere con questa interruzione ancora per molto tempo.