BLATTEN- 10-08-2025-- Il 28 maggio 2025, il villaggio di Blatten nella valle del Lötschental è stato quasi completamente spazzato via da una enorme frana di roccia e ghiaccio. Uno strato di roccia, ghiaccio e sabbia, spesso fino a 100 metri, ricopre le 130 case. Solo il 10% delle case sono rimaste intatte.
Blatten si trova a soli 23 km in linea d'aria da Domodossola. È incredibile ciò che è successo: le persone hanno perso la loro casa e tutti i loro averi. Fortunatamente la popolazione è stata evacuata in tempo, anche se un pastore è ancora disperso.
Gli abitanti del Lötschental sono gente tenace e vogliono iniziare a ricostruire il loro villaggio in un luogo sicuro entro il 2030. Grazie a una grande ondata di solidarietà in tutta la Svizzera, la situazione finanziaria per la ricostruzione è in gran parte assicurata.
Fino ad allora però, il Lötschental vuole continuare ad essere la «valle magica» per i turisti di tutto il mondo. Non si vuole attirare un turismo che s’incuriosisce alle catastrofi, ma, grazie ai villaggi intatti, alla vasta rete di sentieri escursionistici, alle piste ciclabili, alla funivia ed alla seggiovia, che portano fino a 2113 m s.l.m., attirare un turismo attento alla natura.
Ogni ora, dalla mattina presto fino alle 22.57, parte un Autopostale da Goppenstein
-stazione del “trenino verde delle Alpi BLS” - da Domodossola/Briga e Spiez-Berna- fino all'attuale capolinea a Wiler (1421 m s.l.m.). Da lì è stato istituito un «bus escursionistico» che sale alla Kummenalp, con la sua locanda a 2000 m s.l.m.
In altre parole, è possibile raggiungere il Lötschental anche senza auto e fare escursioni o andare in bicicletta a proprio piacimento.
Poiché il numero di posti-letto è diminuito di un terzo a causa della distruzione di tre hotels, l’ufficio turistico sta attualmente promuovendo in tutta la Svizzera un turismo giornaliero per tutta la zona: Domodossla a 60 minuti e Berna è a soli 90 minuti di distanza, Zurigo e Basilea a 2 ore e mezza.
Il Lötschental è baciato dal sole e la stagione escursionistica sui sentieri ben curati e segnalati si protrae fino al tardo autunno! I sentieri e le piste ciclabili sono anche raggiungibili con la funivia!
Per l'inverno, il direttore del turismo -Mathias Fleischmann- sta pensando anche ad
Hotels provvisori, che colmeranno il vuoto fino alla nuova costruzione del villaggio di Blatten.
In altre parole, la vita è ripresa e riprenderà “alla grande”, con una buona pianificazione.
Walter Finkbohner