MONTECRESTESE - 13-8-2025 -- Si avvicina l’appuntamento con la Sagra della Patata di Montecrestese, l'evento, riconosciuto come la prima Sagra di Qualità della provincia del Vco, si svolgerà da giovedì 28 agosto (con un'opening event dedicato all'area giovani) a lunedì 1° settembre, trasformando il Val d'Ossola in un punto di riferimento per il buon cibo, il divertimento, sicurezza e sostenibilità.
Si aggiungono alcune novità al ricco programma:
Domenica 31 agosto, la sagra ospiterà il Raduno Non Competitivo di Solidarietà per Supercar e Auto Sportive, un evento organizzato da "Corriamo per un Sorriso no profit" che vedrà sfilare 48 supercar e 22 auto sportive. Special guest d'eccezione sarà il team di Lamborghini Lotus Japan.
Un'altra importante novità è la tappa nei giorni della festa, della Mostra Mercato "Arte e Sapori Alto Piemonte", un progetto di Unpli Piemonte che valorizza le eccellenze enogastronomiche e artigianali territoriali. Saranno presenti produttori e artigiani locali, insieme ad associazioni e istituti professionali alberghieri e agrari; ma anche da Biella e dalla Valsesia, con l'obiettivo di creare sinergie e promuovere la bellezza del territorio piemontese e ossolano.
La Sagra della Patata continua a investire su valori solidi come la qualità e la sostenibilità. Il menù proporrà piatti eccezionali come gli gnocchi fatti a mano, pasta e patate, carni e merluzzo con purè o patatine, patate e formaggi, il panSagra e il Pane di Patate; a causa di un difficile raccolto locale verranno utilizzate quest’anno patate in parte prodotte in Ossola dall’azienda agricola “I Vivai di Cuzzego” e una parte provenienti da aziende selezionate fuori provincia, in Veneto, per garantire la continuità dell’offerta necessaria per i quattro giorni di festa.
La sagra si distingue anche per il suo servizio di alta qualità. I visitatori non faranno la coda, ma saranno accompagnati direttamente al proprio tavolo, proprio come in un ristorante. Gli spettacoli sono tutti gratuiti e l'area per il ballo è stata ampliata, garantendo a tutti di potersi divertire in comodità e sicurezza. Per promuovere un divertimento sano, non saranno venduti superalcolici, ma saranno disponibili cocktail a basso contenuto alcolico. La sicurezza è una priorità, con un potenziamento del sistema di sorveglianza e un controllo dei volumi sonori per minimizzare l'inquinamento acustico.
Per raggiungere comodamente la sagra, sarà attivo un servizio navetta gratuito dalla stazione FS di Domodossola, ogni sera dalle 20:00 alle 03:30. Saranno inoltre disponibili parcheggi gratuiti, regolamentati e illuminati. Infine, l'attenzione per le famiglie si concretizza con l'area "Baby Pit Stop" per le mamme che allattano, un progetto sostenuto anche da Unicef.
Non mancheranno le VISITE GUIDATE A PIEDI, domenica 31 agosto, alla scoperta di Montecrestese, un museo a cielo aperto. Prenotazione obbligatoria e info sul sito www.promontecrestese.it
Sagra della Patata è come sempre EcoFesta: raccolta differenziata, posate di acciaio, vettovaglie compostabili e detersivi ecolabel ed è possibile richiedere il PataBag: contro lo spreco di cibo porti a casa quel che avanzi.
L’anima della festa sono gli oltre 400 volontari che, con passione e dedizione, rendono possibile ogni anno questa manifestazione, offrendo un’esperienza unica e curata nei minimi dettagli. Dalla cucina ai tavoli, tutto è pensato per il benessere dei visitatori.
Il programma completo dell'evento è consultabile sul sito ufficiale e sui canali social della Sagra.
https://promontecrestese.it/sagra-della-patata/
CANALI SOCIAL
https://www.facebook.com/sagra.dellapatata.7
https://www.instagram.com/sagra_della_patata_/
(c.s)
Foto: Susy Mezzanotte