1

respingimenti profughi
BELLINZONA – 19.08.2016 – Il confine è presidiato

e passare è difficile. Ma anche se si riuscisse a superare la frontiera e mettere piede in Svizzera, il respingimento sarà immediato. Mentre nel Vco i casi di profughi che cercano si sconfinare illegalmente nei Cantoni Ticino e Vallese sono sporadici, al di là del Verbano e sul Lago di Como la situazione è critica. Quotidianamente centinaia di richiedenti asilo raggiungono il Comasco e il Varesotto in treno e cercano una strada per la Svizzera, punto di transito verso la Germania e il nord Europa, dove maggiori sono le speranze di lavoro e di integrazione. La Confederazione ha messo in atto un piano di controlli molto stringenti, utilizzando sensori di movimento, un drone e schierando le forze di polizia e l’esercito. Il risultato è che ogni profugo sorpreso in terra elvetica viene rispedito al mittente. Per affrontare le emergenza il Canton Ticino ha requisito un capannone a Rancate, a metà strada tra il Varesotto e il Comasco, trasformandolo in centro unico temporaneo di transito. Il no con cui la Confederazione ha risposto alla proposta di creare attraverso la Svizzera un corridoio umanitario per la Germania ha fatto salire la tensione, anche perché a Como la presenza dei profughi respinti sta diventando un’emergenza. Oltre alle polemiche politiche sulle modalità di respingimento, che qualcuno in Italia contesta mentre la Svizzera asserisce di rispettare i patti internazionali, bisogna trovare una collocazione ai respinti. La tendopoli d’emergenza allestita vicino alla stazione con la metà di settembre lascerà spazio a un’area di 2.500 metri quadrati in zona cimitero che sarà approntata con la posa di 50 moduli abitativi (container) e avrà una capienza da subito di 300 persone.

Ieri intanto, a Coldrerio, poco lontano da Rancate, una ventina di profughi sui 47 che sono stati accolti nel centro della protezione civile in attesa d’essere rimpatriata, è fuggita, costringendo all’intervento polizia cantonale, guardie di confine e agenti delle polizie municipali locali. La situazione è tornata sotto controllo in poche ore.