MEINA – 19.08.2016 – Nessun incidente stradale,
guasto meccanico, distrazione o manovra azzardata. Il problema che questa mattina ha bloccato per diverse ore otto veicoli dentro e fuori la galleria di Massino Visconti dell’A26 è stato di natura tecnica. Dalla parete laterale del tunnel, in direzione nord, s’è staccato un cavo elettrico che alimenta le lampade e il sistema di ventilazione del tunnel. Piombato a terra il cavo ha danneggiato tutte i mezzi in transito in quel momento (alle 8 di mattina). Si tratta di due camion Renault Trucks di due aziende di trasporti piacentine condotti rispettivamente da un 51 e un 56enne; di un furgone Fiat Doblò al volante del quale sedeva un cittadino tunisino residente a Novara di 47 anni; di una Ford Fiesta guidata da una 44enne di Meina; di un’Audi A1 i cui occupanti erano due (un uomo e una donna, 61 anni lui e 55 lei, di Oggono in provincia di Varese); di un Mercedes Sprinter di un 31enne di Cavaglio d’Agogna; di una Rover Rs 2.000 di un 45enne di Saronno; e di una Toyota Verso guidata da un 51enne di San Colombano. Tutti hanno riportato danni di una certa rilevanza a specchietti, parabrezza, portelloni e fiancate. Nessuno è rimasto ferito. Sul posto due pattuglie della Polstrada di Romagnano, che attorno alle 10 hanno concluso i rilievi. La strada, che non è stata mai chiusa ma ridotta a una sola carreggiata – i veicoli si sono fermati in parte in galleria, in parte fuori – è tornata normalmente percorribile nella tarda mattinata.
La galleria di Massino era stata oggetto di lavori di ristrutturazione a fine anni 2.000. Con un investimento di 4,3 milioni Autostrade per l’Italia aveva messo in sicurezza entrambe le canne del tunnel, con la sostituzione dell’impianto di illuminazione, la messa in sicurezza della galleria e il miglioramento del sistema di aerazione.