1

zornasco cinema

ZORNASCO- 20-08-2016- Si sente spesso parlare del problema dell'abbandono delle località di montagna che restano via via prive di servizi e dunque di abitanti, in un circolo vizioso che porta i piccoli borghi a diventare paesi fantasma. Negli ultimi anni la frazione di Zornasco sembrava essere destinata alla stessa sorte, ma qualcosa è cambiato durante l'estate che sta volgendo al termine.

Il paese si è improvvisamente svegliato da un lungo torpore ed è stato la sede di alcuni eventi, pochi ma significativi e partecipati, che hanno riportato a Zornasco l'allegria che lo contraddistingueva nel passato. La riapertura del Circolo è stata sicuramente una delle cause scatenanti di questo gradito cambiamento, fornendo agli abitanti un luogo di incontro nel centro del paese e un punto di riferimento per l'organizzazione di piccole e grandi manifestazioni, assieme al Ristorante La Peschiera, situato nella parte bassa del paese, che da sempre offre il proprio supporto organizzativo e logistico durante gli eventi.

Tuttavia, la voglia di cambiamento è partita dagli abitanti stessi che, ritrovatisi insieme quasi per caso per costituire una squadra che partecipasse al Palio delle Frazioni (organizzato dalla Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco tra maggio e giugno 2016), hanno trovato l'energia per fare qualcosa per Zornasco. L'entusiasmo è andato crescendo durante l'estate, galvanizzato dal successo riscosso dagli eventi organizzati, l'ultimo dei quali ieri sera nel giardino della Casa Parrocchiale, addobbato con cura dai componenti della Zornasco Team (nome acquisito durante il Palio e mantenuto nel tempo, nonostante si tratti di un gruppo informale). Erano circa ottanta, infatti, le persone presenti a "Proiezioni sotto le stelle", una serata dedicata alla montagna, con la proiezione delle fotografie di Marco Paggio Di Pietro e la presentazione del libro fotografico "La mia Val Grande... fuori dai sentieri" di Dino Perrotta. Una serata con un tocco di nostalgia per la vecchia Zornasco, ricordata attraverso la proiezione di alcune splendide immagini a cura di Raffaele Marini.

Durante l'estate altri eventi hanno dimostrato che Zornasco è ancora un paese vivo e pieno di risorse, tra cui quelli organizzati dal Circolo Ürtett, come la serata di pianobar con "Gianni" del 14 agosto o il pomeriggio dedicato ai bambini del 18 agosto con "Le Guastafeste".

La forza di volontà e la voglia di fare che hanno sempre caratterizzato Zornasco sono state dunque ritrovate attraverso un gruppo di persone che non ha nessuna intenzione di lasciar morire il proprio paese. Il prossimo evento che vedrà la Zornasco Team in azione è previsto per sabato 27 agosto, il gruppo parteciperà infatti alla preparazione di un gustoso aperitivo, assieme alle donne di Malesco e all'Associazione Canapa Alpina, nell'ambito di un interessante evento organizzato dall'Ecomuseo di Malesco presso il Mulin dul Tacc e interamente incentrato sulla canapa alpina.

Caterina Ceroni

(Ph. Marco Paggio Di Pietro)