ANTRONAPIANA – 19-9-2025 -- Domenica 21 settembre torna uno degli appuntamenti più amati dagli escursionisti ossolani: la Strada Antronesca. Non si tratta solo di una semplice passeggiata, ma di un tuffo nella storia. Il percorso, che un tempo collegava mercanti e carovanieri tra Ossola e Svizzera, sarà teatro della trentesima edizione della camminata organizzata dal Cai di Villadossola.
La partenza è fissata dalla piazza IV Novembre di Villadossola. I partecipanti raggiungeranno Antronapiana ripercorrendo il primo tratto del sentiero inaugurato dal Cai nel 1996, mentre il tratto oltre Antronapiana fino a Saas Almagell venne aperto l’anno successivo. Il tracciato, oggi contrassegnato dalla sigla “C0”, attraversa tutta la valle Antrona e rappresenta uno dei vanti della sentieristica locale, da cui si diramano quasi tutti i principali itinerari alpini della zona.
Per celebrare il trentesimo anniversario gli organizzatori hanno curato ogni dettaglio: lungo il percorso non mancheranno i punti di ristoro e l’animazione con figuranti in costume tradizionale della valle. Momento atteso sarà la sosta a Viganella, dove il Cai offrirà a tutti i partecipanti la consueta pastasciutta, occasione conviviale prima di proseguire verso la meta finale.
All’iniziativa prenderanno parte anche i rappresentanti della sezione svizzera Sac Saas, sottolineando il valore transfrontaliero di un cammino che per secoli ha unito comunità e scambi commerciali: dalle ferriere della valle partivano ferro e manufatti diretti oltre confine, mentre dall’altro lato arrivavano alimenti e, in particolare, il vino ossolano.
La Strada Antronesca si conferma così non solo un evento sportivo e culturale, ma anche una festa che unisce natura, storia e sapori della tradizione.