BOGNANCO - 4-10-2025 -- Gli animali della valle, i fiori, i funghi, le rocce e il cielo: un inno alla natura e all’integrità del paesaggio alpino prende forma a San Lorenzo di Bognanco. Questo pomeriggio (sabato) è stato inaugurato il grande murale realizzato dall’artista internazionale Guido Daniele, da anni innamorato della valle e da tempo ospite affezionato di queste montagne.
Il taglio del nastro, davanti a una piccola folla, è stato affidato al sindaco Mauro Valentini. Presenti il presidente della Provincia Alessandro Lana e il sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte Alberto Preioni. Al loro fianco lo stesso Daniele, visibilmente emozionato per un’opera che ha definito “un dono alla comunità”, frutto di due mesi di lavoro ma soprattutto di un legame profondo con il territorio.
Il murale, esteso su 21 metri quadrati, raffigura gli animali autoctoni della valle che osservano sereni lo spettatore, come a invitarlo a rispettare la loro “casa”. Una particolarità rende il progetto ancora più speciale: all’opera hanno partecipato anche anziani, bambini e turisti che, con piccoli tocchi di colore, fiori o figure, hanno lasciato la propria firma, rendendo il murale un lavoro collettivo.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, ideato dall’agenzia Saved e dal brand “NaturaBenessereCultura”, che mira a contrastare lo spopolamento delle aree montane e a valorizzare il patrimonio naturalistico. Oltre al murale, una mostra diffusa con dodici opere originali dell’artista è stata allestita nei borghi della valle, trasformando Bognanco in un percorso a cielo aperto.
Parte dei proventi andrà all’associazione “Progetto Orizzonti”, per sostenere attività formative e sociali dedicate ai giovani del VCO.
“È un invito a salire in alta valle e riscoprire la bellezza di questo territorio – ha detto Daniele – perché solo conoscendolo possiamo rispettarlo e custodirlo”.
Servizio di Michele Gavazza