GHIFFA – 26.08.2016 – Quella di quest’anno
è una festa speciale per Ghiffa. La patronale della Madonna della Croce, che comincia oggi, infatti, celebra gli avvenuti restauri alla facciata e al campanile della chiesa – che da poco ha tolto i ponteggi – e il recupero dell’area terrazzata sovrastante con area giochi, campo da calcio, pallavolo, zona pic-nic. Il programma di Santa Croce inizia con la messa di questa sera alle 18 seguita – alle 21 – dalla tradizionale e suggestiva processione delle barche illuminate sul lago e dello spettacolo pirotecnico che si tiene ormai da tre anni. Domani la festa prosegue con il concerto della brigata Puglisi, mentre domenica, alla messa solenne delle 10,30, sarà presente il vescovo Franco Giulio Brambilla, cui è affidato il taglio del nastro dell’area sportiva. Il parroco di Ghiffa, don Angelo Nigro, ha voluto confermare anche l’appuntamento culturale che ha inserito nei festeggiamenti di Santa Croce negli ultimi anni, organizzando, alle 14, una tavola rotonda su un tema d’attualità – Baghdad, Damasco, Gerusalemme – con la presenza del giornalista Fulvio Scaglione di Famiglia cristiana, esperto di Medio Oriente.
Con la realizzazione della nuova area sportiva la parrocchia vuole sfruttare al meglio la zona. “Siamo vicini al lago, in un posto splendido e non del tutto sfruttato, da cui parte anche il sentiero per la Santissima Trinità – dice don Angelo – l’abbiamo voluto migliorare perché sia luogo di ritrovo per le famiglie, punto d’incontro di bellezza e spiritualità”.