1

WhatsApp Image 2025 11 10 at 18.04.222

ARMENO - 11-11-2025 -- Alberghieri in festa ad Armeno: domenica 9 novembre il piccolo centro cusiano ha ospitato il 71° convegno dei lavoratori d’albergo, un evento che si rinnova ogni anno e che affonda le sue radici nel lontano passato con testimonianze che risalgono alla fine del 1600.
Organizzata dall’associazione “AAA - Armeno, Alberghieri, Amicizia”, la grande festa del mondo alberghiero si è svolta anche quest’anno nei giorni della cosiddetta “estate di San Martino”, epoca in cui in passato i grandi chef e direttori d’albergo raggiungevano Armeno per assumere cuochi e camerieri per la successiva stagione lavorativa.
Nella mattinata di domenica 9 novembre, dopo i saluti delle autorità e l’omaggio floreale ai caduti è stata celebrata la santa messa nella chiesa parrocchiale di Armeno e si è svolta la tradizionale processione con la statua di San Pio X, il papa che venne scelto nel 1954 come patrono della categoria dei lavoratori d'albergo e poi, terminate le funzioni religiose, la grande famiglia dei lavoratori del settore enogastronomico e dell'ospitalità si è riunita a Orta San Giulio per il tradizionale pranzo durante il quale sono stati assegnati due importanti riconoscimenti: Il primo a Oreste Primatesta, storico imprenditore del turismo, e il secondo alla famiglia Amoretti di Parma che da sempre sostiene con affetto il convegno di Armeno.
Quest’anno sono stati premiati anche Davide Maio e Andrea De Gaudenzi, due giovani leve che hanno scelto la professione alberghiera e un riconoscimento speciale è andato a Lina Mariani storica ed appassionata albergatrice di Stresa.
Quella di domenica non è stata soltanto una festa di incontro e condivisone ma è stata anche un’occasione per fare del bene: gli alberghieri armeniesi hanno infatti consegnato un assegno di 3.500 € all’associazione Pronefropatici Fiorenzo Alliata APS presieduta dott. Stefano Cusinato.
r.a.


AdmirorGallery 5.2.0, author/s Vasiljevski & Kekeljevic.