VERBANIA – 31.08.2016 – Sui campi da calcio
frequentati da centinaia di ragazzini e sui mezzi di soccorso. È questa la destinazione dei due defibrillatori portatili che nei giorni scorsi la Onlus Il Cantante della Solidarietà ha donato a due enti di Verbania. Gli apparecchi salvavita, che dal mese di ottobre saranno obbligatori in ogni luogo in cui si pratichi – anche solo per allenamento – la pratica sportiva, sono andati all’Accademia Verbania calcio e alla Croce Rossa di Verbania. La consegna è avvenuta al ristorante Serenella di Feriolo di Baveno, all’interno della serata di presentazione dei progetti sportivi e sociali del Cantante della Solidarietà e della società Inter Farmaci. Il defibrillatore della Croce Rossa è stato ritirato dai volontari e dal presidente provinciale Cri, Ettore Franzi. Quello dell’Accademia, prima società calcistica giovanile della città, è finito nelle mani dei dirigenti – con in testa il presidente Moreno Genovesi – e di alcuni giovani. All’incontro erano presenti, come autorità, il consigliere provinciale Rino Porini (su delega del presidente Stefano Costa) e il giudice di pace di Verbania Carlo Crapanzano.