VILLADOSSOLA- 01-09-2016- Il consigliere di minoranza Bruno Toscani entra deciso sul tema della sicurezza in paese dopo gli ultimi episodi, e chiede al sindaco Marzio Bartolucci di attivare la stessa ordinanza anti accattonaggio attivata a Domo da poche settimane: “Dopo aver letto le dichiarazioni sugli organi di stampa del sindaco Marzio Bartolucci inerenti al secondo episodio accaduto martedì sera -spiega Bruno Toscani- che vede coinvolto un altro extra comunitario che “avrebbe molestato” una ragazzina di 15 anni, mi sento obbligato a sottolineare alcune cose. Il sindaco ha precisato che sono illazioni dire che il protagonista di questo episodio sia uno dei migranti ospitati a Villadossola, visto che in città arrivano stranieri ogni giorno col treno e poi si piazzano davanti ai supermercati per chiedere l’elemosina, sottolineando poi che nell’incontro avvenuto martedì in prefettura ha ottenuto assicurazioni importanti per la sicurezza di Villa, sottolineando che gli episodi di queste ore restano casi isolati, visto che i dati parlano di un calo degli eventi criminosi del 50%
Due episodi di violenza in un mese in paese non si possono sicuramente minimizzare con queste dichiarazioni, sembra quasi che si voglia far passare tutto in sordina come se fosse tutto casuale, ma noi a Villa non siamo abituati a situazioni così violente, come possiamo lasciare uscire le nostre figlie restando tranquilli in casa? Come dice lei sindaco, sono casi “isolati”, ma se ne parliamo con le vittime, a cui va tutta la mia solidarietà per quanto successo, non so se la pensano così. Signor sindaco, lei in prima persona deve garantire la sicurezza dei suoi cittadini e attuare tutte le procedure che garantiscano la tranquillità della sua città.
Le ribadisco e le richiedo, come già fatto in consiglio comunale, di attuare l’ordinanza anti accattonaggio come già attuata a Domodossola, dove che sta dando risultati positivi, in modo da poter diminuire anche a Villa l’afflusso di extracomunitari che poi potrebbero compiere azioni indesiderate.
E per quanto possibile rispedire al mittente tutti i migranti arrivati e gestiti dalla Cooperativa azzurra, che si e’rivelata inaffidabile nella gestione. La ringrazio soprattutto per il coinvolgimento promesso su queste problematiche, la sua lettera inviatami dice ( dopo il rientro del sig. prefetto il sottoscritto la contatterà per l’incontro) peccato che poi signor sindaco, non si e degnato nemmeno di una telefonata per relazionarmi sull’esito dell’incontro. Per fortuna che con internet riesco a informarmi”.