MASERA- 07-09-2016- Novantunesima edizione per la Festa dell'Uva di Masera, tradizionale evento di fine estate ossolana che celebra il lavoro nei campi, nelle vigne e il gustoso prodotto che ne deriva, ma soprattutto che rinnova ogni anno, attraverso il coinvolgimento anche di anziani e bambini, il ricordo dei tempi che furono, degli avi e delle loro fatiche, che perpetua il dialetto, i vestiti, i modi, la solidarietà paesana, l'amore per la propria terra.
Ed è anche un'occasione per gustare prelibatezze, ballare e divertirsi. Il ricco programma di quest'anno propone dall' 8 all'11 di settembre presso il campo sportivo di Masera diverse occasioni, cominciando dalla “tirata del bue sul campanile” di mercoledì 7 alle 20,30 presso l'oratorio di sant' Abbondio. Giovedì in menù la “Pascta e Bajian Rustia”, venerdì la “polentata”, rigorosamente cotta col forno a legna, Corsa mini trail di 8 km trofeo Aldo Pianta dalle ore 17, sabato dalle 14,30 torneo di burraco a coppie ed alle 22 il grande spettacolo pirotecnico, domenica alle 14 corsa su strada, prova di campionato provinciale, ed alle 14,30 la tradizionale grande sfilata con la fanfara dei Bersaglieri Valdossola, i carri allegorici ed il gruppo folk “I Bacan”, l'arrivo al campo sportivo ed il saluto “dul Martin e dla Maria”. Lunedì alle 21,30 il palio degli asini e la veglia danzante on “I Gemelli”. Tutte le sere spettacoli, musica ed attrazioni, e al bakan Disco Pub musica. Al banco di beneficenza tanti premi, ed estrazione di un motoscooter.