DOMODOSSOLA - 23.05.2015 - La rassegna TeatroAmatorabile è ormai agli sgoccioli; il penultimo appuntamento in calendario è previsto per sabato 23 maggio alle 21 presso il Teatro Galletti di Domodossola con il primo musical italiano dedicato a Janis Joplin, proposto dalla Compagnia Il Cantinone.
Il “Janis Joplin Rock Show – Avrò cura di Janis” scritto da Lores Bartelle (anche protagonista e regista) e da Ottaviano Mascelli.
Cosa succede quando un vecchio medico, distrutto dall’alcool, ripensa come in flash back cinematografici ad una cantante che ha segnato la storia della musica? Cosa succede quando questa cantante si materializza sulla scena, rievocata dai suoi ricordi? Cosa succede se lui torna giovane e rivive momenti fondamentali della sua vita con lei? Ne nasce un musical travolgente, struggente, malinconico, sognante e soprattutto rock.
La cantante in questione è Janis Joplin che incantò intere platee di giovani del suo tempo. Un tuffo negli anni ’60 ci porterà a conoscere o ricordare quella voce strana, quel personaggio maledetto, quel suo modo sgangherato di vivere fino alla sua morte avvenuta a soli 27 anni... Come stranamente si è ripetuto nella storia del rock.
La vita della celebre cantante rivista attraverso gli occhi del suo medico, tornerà in questo musical inedito in Italia, per la prima volta nei teatri italiani. Il pubblico vedrà gli attori de “Il Cantinone”, il corpo di ballo “Two for one” ed ascolterà musica dal vivo con la band “Coffee ‘n Confu-sion”; uno spettacolo che, nel narrare il cuore di un’ icona rock, attraverserà sicuramente il vostro.
Tra gli interpreti Patrizia Capitanio, Antonio Nostro, Emanuela Pradella, Valeria Lamberti, Danilo Abbienti, Augusto Quaretta, Fabrizio Bertona, Gianni Quagliata, Fabio Benassi, Francesco Perucca, Simone Tamborino. La band che eseguirà tutte le musiche dal vivo è composta da Simone Tambotino, Fabrizio Bertona, Francesco Perucca e Vittorio Sancio. Nel corpo di ballo ci sono Maria Luisa Castellano, Arianna Negri, Valeria Lamberti, Gianni Quagliata, Fabio Benassi. Coreografie di Maria Luisa Castellano. Costumi di Maria Greco, Lores Bartelle, Maria Luisa Castellano.
La rassegna, organizzata da Arcademia, ha avuto il sostegno della Fondazione Comunitaria del VCO e il patrocinio dei comuni coinvolti dagli appuntamenti teatrali. Ingressi a 9 euro (intero) e 7 euro (ridotto per gli over 65 e gli under 12).
Per informazioni e prenotazioni tel. 0323 883535 e sulla pagina facebook di Arcademia Centro di formazione artistica.