1

Cannot find biblioteca_villa_inaugurazione_16 subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/biblioteca_villa_inaugurazione_16/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

biblioteca villa gente

VILLADOSSOLA – 9-09-2016- La biblioteca di Villa si è fatta in due e quella moderna ha trovato una collocazione diversa da quella storica che rimane al Centro culturale “La Fabbrica”. Taglio del nastro ieri sera per la nuova sede della biblioteca moderna di Villadossola, ricavata a pian terreno del municipio di via Marconi. La nuova collocazione è frutto della decisione dell'amministrazione di trasferire in municipio la biblioteca che prima era al centro culturale La Fabbrica, dove comunque restano i libri storici. Ieri sera la cerimonia è coincisa con il via alla rassegna ''Villa chi legge...noir''. La serie di letture è iniziata con un viaggio tra le pagine del libro ''Misteriosi omicidi sulle sponde dell'Ovesca'' di Alessandro Chiello.. Molta gente è intervenuta all'evento culturale, con il sindaco Marzio Bartolucci e l'assessore alla cultura Marcello Perugini a fare gli onori di casa è stata la bibliotecaria Franca Bacenetti mentre ha presentato il libro di Alessandro Chiello il direttore di Eco Risveglio Andrea Dallapina. Gli organizzatori hanno offerto una serata di lettura itinerante partita dal taglio del nastro e dalla lettura di alcune pagine nella nuova sede e proseguita con la lettura di altre pagine del libro in piazza Tabarini e nella sede storica, sono state eseguiti inoltre alcuni intermezzi musicali dalla Filarmonica di Villadossola. “Lo spostamento che inizialmente aveva siscitato qualche polemica- ha detto l'assessore Marcello Perugini – si è concluso nel migliore dei modi. Voglio ringraziare la bibliotecaria per l'impegno e la passione profusa. La risposta del pubblico questa sera è stata superiore alla più rosea aspettativa”. Il prossimo appuntamento con il libro “I delitti del Calvario” sarà giovedì 15 settembre alle 21 all'asilo del Villaggio Sisma.