DOMODOSSOLA- 11-09-2016- Sono voluti venire a vedere sul posto la condizione dei nostri sentieri (trovati non perfetti da Oira a Domo ndr.) e le bellezze domesi, i quadri dirigenziali della ditta Imbach, specializzata nel turismo lungo i sentieri che in questi anni ha visto aumentare esponenzialmente le proposte che coinvolgono anche l'Ossola. Ad accoglierli il vicesindaco domese Angelo Tandurella: “Organizziamo viaggi lungo i sentieri da Svizzera ad Italia e Spagna, ed anche a Domodossola- spiega il direttore della ditta Imbach e consigliere cantonale di Zurigo, Hans Wiesner- n questi giorni abbiamo ripercorso il tratto fatto con la Sbrinz Route da Oira a Domodossola, ieri avevamo fatto il passo per l'alpe Devero. Quest'anno abbiamo già organizzato sette gruppi dalla valle di Binn a Domodossola, è un bel viaggio e possiamo aumentare”. “Per noi il turismo svizzero è molto importante- commenta il vicesindaco domese Angelo Tandurella- per questo siamo venuti a salutare i quadri della ditta Imbach, che organizza regolarmente viaggi lungo i nostri sentieri anche sino al monte Calvario. Domo e l'Ossola potranno crescere tantissimo grazie al turismo proveniente dalla Svizzera, certo dovremo crescere con l'offerta della nostra “italianità”, anche il nostro calore. Oggi li abbiamo omaggiati dei nostri prodotti tipici, questo tipo di iniziative sono operazioni di “simpatia” molto importanti”.