DOMODOSSOLA – 14-09-2016- La festa dell'esaltazione della Santa Croce
che ricorre oggi sarà celebrata solennemente sabato e domenica al Sacro Monte Calvario. “Questa ricorrenza è per la comunità che gravita attorno al Calvario il cuore dell'anno liturgico - dice il rettore del Sacro Monte Pierluigi Giroli - è il centro della nostra vita spirituale. Rosmini ha voluto il nostro istituto nascente tra Gesù Crocifisso e la Maria Addolorata, e la festa della Santa Croce ci ricorda che noi siamo nati in contemplazione del mistero e della gloria della Croce. Attualmente al Calvario risiedono una quindicina di religiosi, buona parte giovani novizi e postulanti, che si preparano alla consacrazione, è una comunità bella vivace ricca di carismi – prosegue don Giroli - c'è chi è portato per gli studi filosofici e teologici, chi per un lavoro di carità con i malati e abbiamo anche alcuni con doti artistiche notevoli”. L'estate è stata ricca di presenze giornaliere e di gruppi di religiosi che hanno scelto il Sacro Monte domese per una settimana di esercizi spirituali. Attualmente è ospitato dai padri rosminiani un gruppo di studenti di Messina accompagnato dai professori. La festa dell'esaltazione della Santa Croce inizia sabato con un pomeriggio di giochi per ragazzi e un apericena, domenica si terrà la messa solonne alle 10.30 accompagnata dalla Cappella musicale del Sacro Monte, la messa sarà presieduta dal parroco di Domodossola e vicario episcopale don Vincenzo Barone saranno presenti le donne in costume Arsciol di Vagna, le Primule di Calice ed il gruppo Folk di Domodossola dopo la messa si terrà in pranzo alle 14 è previsto il concerto della banda cittadina seguito dai vespri dalla processione e dalla benedizione alla città dal giardino Belvedere con la reliquia della Santa Croce. Seguiranno l'incanto offerte la merenda al circolo alle 21 si terrà il concerto con il rosminiano Francesco Giacomin.