1

leonardo ok mostra 16

DOMODOSSOLA- 16-09-2016- "Leonardo Da Vinci. L'Arte dell'Invenzione: Tra Ordine e Bellezza" é questo il titolo della mostra che verrà inaugurata il 24 settembre presentata oggi pomeriggio presso il Cst di Domodossola, dal curatore Carlo Teruzzi, da Caterina Mandarini, direttrice del Cst e da Manuela Rossi, ufficio stampa della mostra.

EffedipiArte e Liceo Antonio Rosmin,i con la collaborazione del Centro Servizi per il Territorio portano a Domodossola dal 24 settembre al 22 dicembre una mostra sul genio fiorentino. La Sala Esposizioni Antoni Gaudì, nel palazzo della Fondazione EffedipiArte , in via Canuto 12 a Domodossola  ospiterà un'esposizione arricchita da alcune riproduzioni delle macchine da lui progettate e dai suoi disegni, concessi dalla Fondazione Pierre Gianadda di Martigny. Un cammino multimediale che, alle tradizionali visite guidate,affianca la voce di Leonardo e le sue citazioni, oltre a contenuti video di approfondimento sulle macchine e gli interessi del grande genio.
Il percorso si articola in nove passaggi che accompagnano il visitatore in un itinerario guidato alla scoperta di alcune delle sue più geniali invenzioni.
"Le macchine sono realizzate su disegni presenti nel Codice Atlantico. Sono le prime macchine che compaiono in Europa e fanno parte di una serie di studi accuratissimi " spiega Carlo Teruzzi.  " La mostra ci accompagna a conoscere un Leonardo inedito, il Leonardo inventore e ricercatore. Quello che mi ha colpito della sua figura è l'andare oltre  gli schemi  del suo tempo. Era un visionario" aggiunge Manuela Rossi. La mostra è stata  esposta con successo al meeting di Rimini dal 19 al 25 agosto registrando un'affluenza totale di più di 5000 visitatori con una media giornaliera di circa 1000 ingressi.
Caterina Mandarini rivela un'altra novità : "Questa mostra  rientra in un progetto di più ampia portata per promuovere e valorizzare i prodotti artistico culturali. Sono state stipulate già convenzioni dove questo evento diventa un volano intorno a cui si può costruire un pacchetto turistico". ExemplArt Multimedia Exhibition System che coinvolgerà anche partner svizzeri, è un modello organizzativo e gestionale di valorizzazione, comunicazione e commercializzazione di prodotti artistico- culturali (quali mostre d'arte, spettacoli teatrali e rassegne musicali).  Ecco le strutture ricettive, gli esercenti e gli operatori del territorio che hanno aderito alla proposta di ExemplArt e che offriranno una scontistica sui propri prodotti o servizi ai visitatori della mostra: Hotel Corona, B& B Tiffany, Libreria Grossi, Strabiglia Lounge Restaurant Bar, Erboristeria Parafarmacia Dott.ssa Tantardini, Cantine Garrone, Ethò Food & Wine, Pelletteria Guarnori, Ceramica Kamares, TuttoCasa Homedesig, Asteria - Pietre, gioielli, minerali, fossili, Giallo Verde- Prodotti bio e dietetici, Bottega dal Pulveron, Arte Natura- Creazioni floreali, Estetica Priscilla, Lago Maggiore AquadventurePark , Museo della Spazzacamino. La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 8 alle 16 solo su prenotazione per gruppi non inferiore a 10 persone, con visita guidata. Il sabato e la domenica gli orari sono 10.30 12.30  e 15-19. Il costo del biglietto intero è di 8 euro.
www.exemplart.eu