DOMODOSSOLA – 16-09-2016- Dopo aver trascorso una settimana in Ossola sono partiti venerdì i 17 studenti dell'istituto superiore “Minutoli” di Messina. I ragazzi che seguono il corso Biotecnologie e professioni sanitarie hanno partecipato ad uno scambio di alternanza “Scuola lavoro” con l'istituto superiore Marconi, Galletti, Einaudi. I giovani hanno visitato diverse realtà produttive ossolane tra queste le Acque minerali di Crodo e le terme di Premia la Microcip International di Villadossola e hanno compiuto gite in diversi luoghi turistici ossolani, tra questi gli Orridi di Uriezzo. I ragazzi di una classe dell'istituto Galletti già avevano trascorso una settimana a Messina mentre per il soggiorno si sono appoggiati al convento del Sacro Monte Calvario. “Quest'esperienza è servita a far crescere i nostri allievi e anche quelli domesi – ha detto il professor Giuseppe Zappi che con la collega Enrica Longo ha accompagnato i ragazzi - nelle competenze del settore delle biotecnologie attraverso. E' stata un'esperienza formativa, l'obiettivo è quello di accrescere le competenze dei ragazzi attraverso stage”.