1

OmegnaFrisone700OMEGNA- 20.09.2016- L’attuale vice sindaco di Omegna Maurizio Frisone, dopo ponderate riflessioni condivise con il suo gruppo di lavoro, il gruppo di progetto civico e politico “Noi ci siamo per Omegna” (abbreviato in Nsc) che ha tra i suoi fondatori Mario Cavigioli, ha deciso di mettersi a disposizione della città in vista delle prossime elezioni amministrative. Lo ha annunciato pubblicamente ieri sera, lunedì 19, durante una conferenza stampa indetta presso l’albergo Croce Bianca, assieme a nuovi e vecchi compagni di viaggio. “Una nuova leaderschip cittadina, caratterizzata da impegno, capacità, innovazione e apertura ai cittadini ed ai loro talenti” è la frase che presenta il quarantaseienne omegnese pronto a confrontarsi con chiunque voglia seguire la sua strada, senza timore di competizione nemmeno da parte dell’altro candidato alle primarie Alessandro Rondinelli, segretario cittadino del Pd. “Massima affinità, rispetto e democrazia con Rondinelli – ha precisato Cavigioli, parlando a nome di tutti i presenti precisando che “il passaggio da gruppo di lavoro civico di Ncs (nato alla fine del 2011 per sostenere la candidatura di Aide Mellano) al Partito democratico è stato necessario per ottenere un sostegno a livello amministrativo. Una lista civica che resta sola, senza sostegno politico, non riesce ad affermarsi nell’ambito di un governo cittadino ed a rappresentare chi l’ha votata". Presenti alla conferenza stampa anche Marco Bussoli, attuale consigliere comunale di “Noi ci siamo per Omegna” di cui è presidente, Alessandra Cuoretti e Simone Lamorte che con Frisone hanno condiviso i tanti progetti (da “Orecchio acerbo” sino a “Scegli un colore, cambia la città”) e alcuni dei nuovi componenti ovvero Graziella Ridolfo, Carmen di Muria, Davide Morea, Diego Piccinno, Cristina Cortesi, Enzo Franza, Marco Novelli, Elena Rodella e Ezio Cavagna. Quest’ultimi, hanno aggiunto, sono decisi ad appoggiare Frisone perché hanno avuto modo di apprezzare il suo impegno per la realizzazione delle attività a favore della città, al di là della scelta di affiancarsi al partito democratico.  Lui intanto prosegue sereno il ruolo di vice sindaco accanto ai consiglieri ed al primo cittadino che, secondo lui, appoggia la sua scelta. “Con Aide Mellano non ne abbiamo mai parlato ma io so che è contenta. Non si esprime ma io glielo leggo in viso” - ha precisato. A breve il gruppo Ncs avvierà una campagna di raccolte firme ma prima ancora partiranno quattro serate aperte al pubblico nelle quali verranno affrontati temi diversi.