1

cattrini dimissioni

DOMODOSSOLA- 22-05-2015- Il sindaco domese Mariano Cattrini ha spiegato di avere

contattato il Prefetto ed il Questore per cercare di risolvere il problema del trasferimento di una decina di agenti di polizia all'Expo, lasciando così scoperto l'organico domese in un momento così delicato, con la Svizzera che ha chiuso le frontiere ed i migranti che sempre più arrivano in città. La speranza è che questi trasferimenti dei poliziotti domesi non durino per tutti i sei mesi dell'Expo. La questione è stata sollevata dalla “Lega Nord” che aveva presentato in consiglio due interpellanze, una sulla vigilanza sul territorio da parte delle forze dell’ordine, ed una in merito all’accattonaggio in città. Su quest'ultima il primo cittadino domese ha ribadito quanto già detto in altre occasioni, ovvero che non può vietare la questua se non in caso di emergenze. Cattrini è stato incalzato dai consiglieri leghisti, Riccardo Galvani lo ha invitato ad emettere queste ordinanze almeno nei periodi particolari dell'anno, come ferragosto, o per il Natale, quando si suppone un aumento di gente nelle vie domesi, e di mendicanti. Cattrini ha poi spiegato che si attende una legge nazionale che regolamenti la questione. Rinviata poi la discussione in consiglio sull'interpellanza del gruppo consiliare Sinistra Unita “Stop alla chiusura del Laboratorio Arpa di Omegna, è stato approvato all'unanimità l'odg del gruppo consiliare “Partito Democratico” all’oggetto “Difesa del servizio postale nei piccoli Comuni”. Approvata con l'astensione di Forza Italia la questione relativa alla concessione dell'autonomia montana al Vco.