1

vco24 primo articolo

DOMODOSSOLA- 20-09-2016- Grazie tante, anzi grazie tanti! Il 21 settembre è esattamente un anno e mezzo

che abbiamo incominciato la nostra avventura editoriale, ed in questi 18 mesi siete stati oltre 18.500 ad avere schiacciato il fatidico pulsante “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook, portandoci da zero ad essere, tra i media locali, quello con più preferenze.

Il merito, crediamo, sia soprattutto dei nostri collaboratori, puntuali nel dare le notizie, il più possibile arricchite da fotogallery e da video, tanto che, sempre rispetto a tutti gli altri media locali, noi pubblichiamo decine e decine di post in più ogni settimana, per darvi un'idea questa settimana siamo a 202 post, contro i 112 del secondo media. Anche sulle interazioni non c'è partita, sempre questa settimana siamo a 2,8K, contro i 1,9 K dei più vicini inseguitori. Una precisazione, i “Mi piace” sono pubblici, e come noterete sono praticamente tutti di residenti nel Vco, o nell'aronese, pochi da Ticino o Vallese, pochissimi dall'estero. Aumentiamo esponenzialmente anche nelle visite e nei visitatori unici in tutti nostri siti, abbiamo aperto da poco arona24.it e nei prossimi giorni abbiamo pronte un paio di sorprese davvero forti.

Vi ringraziamo per tutta questa fiducia, per questa attenzione, voi siete i nostri padroni, siete quelli che fanno il nostro sito, che determinano il nostro successo, e di conseguenza quello dei nostri, fortunatamente sempre più numerosi, inserzionisti.

Una sola puntualizzazione, un appunto negativo, i commenti su Facebook.

Abbiamo inserito il più possibile di parole chiave negative che censurano i post che le contengono, e stiamo attenti a togliere il più velocemente possibile, e comunque immediatamente nel caso di una segnalazione, quelli offensivi. Vi preghiamo di usare questa magnifica comunità di 18.500 persone (su 160 mila residenti inclusi bambini ed anziani non informatizzati!) che ci leggono su Facebook, in maniera utile, per dare agli altri, per arricchirli nel loro pensiero e nella loro persona e non per sfogare biechi istinti, tensioni, frustrazioni.

Abbiamo letto cose irripetibili, e ci sono alcuni temi che davvero scatenano tensioni inaspettate nella loro cattiveria. Vi ricordiamo che la diffamazione su Facebook è un reato tanto quanto nella vita reale.