1

slow salone gusto 16

DOMODOSSOLA- 23-09-2016- La condotta Valle Ossola di Slow Food, in occasione del prossimo

Salone del gusto-terra-madre di Torino proporà' un laboratorio per presentare tre realtà ossolane di eccellenza operanti nel settore alimentare: “Sabato 24 settembre- si spiega da Sf- nella sede della Camera di Commercio di Torino, in piazzale Valdo Fusi, l'azienda “Mulino San Giorgio” di Beura Cardezza e la “Accademia dei Runditt” di Malesco, entrambe inserite recentemente tra le Comunità del cibo di Slow Food e l'azienda “Agricola Formazza” della famiglia Penati di Ponte di Formazza, proporranno in collaborazione con il Salumificio Nadia di Arè di Caluso, il cui titolare è investito del titolo di Maestro del gusto, una degustazione di “Polenta di Beura”, dei caratteristici “Runditt” sottile sfoglia di farina leggermente imburrata e i formaggi tipici della Val Formazza tra cui il “Formazza blu”. Queste tre specialità saranno abbinate ai salumi dell'azienda Nadia, con la quale è in corso il gemellaggio. In considerazione del particolare evento, si invitano coloro che apprezzano le peculiarità organolettiche dei prodotti di eccellenza, a voler partecipare ai vari laboratori che si terranno nella mattinata e nel pomeriggio di sabato 24, in cui sono previste degustazioni gratuite dei prodotti”.