Il Carnevale di Borgosesia edizione 2017 è ormai alle porte con un programma più ricco che mai, che prevede tutti gli appuntamenti più tradizionali, come le sfilate, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione grazie ai grandi e coreografici carri in cartapesta, alle mascherate a piedi ed ai gruppi ospiti, naturalmente ad ingresso completamente gratuito. Altra iniziativa particolare e di successo sarà il “Magunella Bierfest”, un weekend all’insegna dell’enogastronomia tipicamente bavarese, che giunge quest’anno alla tredicesima edizione. Presso il Centro Pro Loco vi sarà anche un susseguirsi di veglioni danzanti, di pranzi e serate eno-gastronomiche, giornate per la maggior parte ad ingresso gratuito, dedicate ad un pubblico di ogni età ed a favore di tutti coloro che vorranno partecipare al Carnevale da protagonisti e non solo da spettatori. Vi sarà ancora la “Busecca in Piazza”, durante la quale nella piazza principale di Borgosesia saranno cotte, in oltre 25 pentoloni, circa 6.000 razioni del caratteristico piatto a base di trippa, per poi essere distribuiti gratuitamente alla popolazione. Infine a conclusione della manifestazione, la 164a edizione del Mercu Scûrot, la manifestazione più tradizionale e famosa del Carnevale di Borgosesia, con migliaia di partecipanti tutti rigorosamente in frac e cilindro, a “piangere” la fine del carnevale. Ma quella del 2017 sarà un’edizione particolarmente importante, in quanto si celebrerà la ricorrenza dei 130 anni delle sfilate (1887/2017). Per festeggiare degnamente questo importante traguardo, il Comitato ha predisposto una serie di iniziative che si affiancheranno al già nutrito programma tradizionale, e daranno vita ad un Carnevale particolarmente ricco di eventi, ma anche in iniziative benefiche e di utilità sociale.
Per il programma clicca qui
Per la pagina facebook del Carnevale clicca qui