OMEGNA- 20.02.2017-Domenica 26 febbraio si terranno le Primarie del Centro Sinistra. Servono per promuovere la massima partecipazione degli elettori iscritti e non al Partito Democratico, per la scelta del candidato di centro sinistra per la carica di sindaco di Omegna. Possono votare, oltre agli iscritti al partito, anche i non iscritti che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del centro sinistra (che non significa iscriversi al Pd). Sono ammesse tutte le persone che abbiano compiuto 16 anni di età, cittadini italiani ed europei residenti ad Omegna e cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno. E’ richiesta una quota di partecipazione di 2euro. La quota è volontaria. I fondi raccolti saranno utilizzati per far fronte alle spese di preparazione e allestimento alle Primarie. Nel comune di Omegna si vota dalle 8 alle 20. Cinque i punti in cui sarà possibile votare. La scelta del sito non sarà casuale in quanto è abbinata al seggio risultante dalla propria tessera elettorale. I sedicenni e gli stranieri senza tessera elettorale voteranno nel seggio in base a dove voterebbero se avessero la tessera elettorale, e quindi legato al loro indirizzo di residenza. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.pluraledemocratico.com . (l.p.)
- Quartieri Omegna Centro/Verta/Borca (seggi elettorali 1,2, 3, 4, 5,6,7)
Seggio: Sala Civica del Carrobbio- Vicolo Manfredi, 17
- Quartiere Bagnella (seggi elettorali 8,9)
Seggio: Ex Casa dei Frati- via Curotti 119 (a fianco della chiesa di San Bernardino a Bagnella)
- Quartiere Cireggio
Seggio: sala consiglio di Quartiere piazza della Chiesa (seggi elettorali 10,11,12)
- Quartiere Crusinallo
Seggio: Circolo Operaio di Crusinallo- via IV Novembre, 164 (seggi elettorali 13,14,15,16)
- Quartiere Agrano
Seggio: sede consiglio di Quartiere- piazza I Maggio- (seggio elettorali: 17)