1

Cannot find Agosto_2015/zipline_inaugura_ago_2015 subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/Agosto_2015/zipline_inaugura_ago_2015/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

IMG 20150804 113234
AURANO – 04.08.2015 – I primi a arrivare sono 

una coppia (guarda il video), legati uno a fianco l’altra nella posizione del falcon style, il falco che parallelo al terreno fende i cieli della Valle Intrasca. Poi un singolo in freestyle, perpendicolare alla fune, più rilassato e in posizione panoramica. Da pochi minuti è stata inaugurata la Lago Maggiore zipline e i clienti iniziano a provarla. Più tardi toccherà ai sindaci, con in testa quello di Verbania Silvia Marchionini.

In realtà la struttura, la prima per il turismo d’intrattenimento della valle, è già funzionante dal 23 giugno e, fino a ieri, ha contato più di mille voli. I primi giorni si lavorava solo nel weekend, ma da due settimane, terminati gli allestimenti e le finiture, s’è iniziato a andare a regime e, come spiega Roberto Locarni, amministratore de “Le Terre Alte” (la società che l’ha costruita e che la gestisce) i clienti sono stati una quarantina di media in settimana e una novantina il sabato e la domenica.

È un giorno di festa all’Alpe Segletta, nel comune di Aurano, dove sono salite oltre un centinaio di persone, cioè quasi quanti i residenti, che sono 118 su un territorio di 21,6 kmq tutti montuosi. Lì c’è il punto d’arrivo della zipline, un progetto innovativo e d’avanguardia curato per la parte tecnica dall’ingegner Daniele Martello. Un progetto il cui iter è iniziato nel 2010 con uno studio di fattibilità, concretizzatosi nel triennio seguente e che in otto mesi, dall’ottobre 2014 – con tre mesi di interruzione cantiere causa neve – ha preso vita sino all’inaugurazione di oggi.

Nell’avveniristica costruzione di legno e vetro c’erano amministratori pubblici, volontari del Soccorso alpino, membri dell’Associazione nazionale alpini, rappresentanti degli operatori turistici, autorità e forze dell’ordine. Nessuno s’è perso il lancio di questa sfida che ha avuto come motore il sindaco auranese Davide Molinari e che ha raccolto investimenti privati e sta suscitando molto interesse. È stato proprio Molinari a raccontare il progetto, gli ostacoli nel portarlo avanti ma anche la determinazione. Nel dare il benvenuto a tutti, Locarni ha confermato che, come operazione promozionale, ogni visitatore residente nel Vco avrà per tutta la stagione uno sconto di circa il 10% sui 35 euro del biglietto. La zipline è in funzione tutti i giorni tra le 10 e le 21. Le Terre Alte stanno studiando particolari pacchetti promozionale per i clienti di alberghi e campeggi del Verbano. Per informazioni si può consultare il sito della Lago Maggiore zipline.