STRESA – 11.08.2015 – Due borse-lavoro finanziate dai privati
e destinate a persone in difficoltà. Viene dal Lions club Arona-Stresa il contributo, 4.500 euro, con il quale nella città di Stresa verranno attivati due posti di lavoro temporanei, uno in un albergo e l’altro all’interno del Comune. A beneficiarne un giovane con una situazione familiare difficile e una signora con figli piccoli a carico, che sono stati selezionati attraverso i Servizi sociali e la sezione locale della Croce Rossa. Verranno pagati tramite voucher e per qualche settimana avranno la possibilità di lavorare.
“È una situazione tampone, che però può aprire una strada”, dice il presidente del Lions Arona-Stresa Danilo Valsesia. “Nell’ultimo anno le richieste d’aiuto ai servizi sociali sono più che raddoppiate – commenta l’assessore Valeria Sala –: è più che mai importante la collaborazione di tutte le realtà istituzionali e associative operanti sul territorio”.
parlando di “disagio diffuso”, l’assessore ha sottolineato i progetti in itinere, come il potenziamento del Centro d’ascolto e il recupero delle eccedenze alimentari delle mense, che è già stato sperimentato con il centro estivo e sarà realtà con il nuovo anno scolastico grazie alla collaborazione con la ditta che ha in appalto il servizio.
In questi giorni è anche giunto a compimento un altro progetto sociale lanciato a Stresa, l’installazione di un defibrillatore negli uffici comunali. Roberto Abbondio, presidente della Croce Rossa di Stresa, ha dato conto di tutti i passi necessari all’installazione e all’utilizzo, compresi i corsi formativi dei volontari. La donazione è avvenuta grazie anche all’apporto della Ciclistica Arona presieduta da Giorgio Sinigaglia.