VERBANIA – 22.08.2015 – Piace ai turisti, meno ai residenti.
Bike Verbania, il servizio di bike sharing di Vco Trasporti attivato in aprile su Verbania con la collaborazione del Comune e la sponsorizzazione della Banca popolare di Novara, nel suo primo trimestre di vita ha raccolto un buon successo, soprattutto negli accessi giornalieri. Al 31 luglio sono state 537 le chiavette vendute (ciascuna a 3 euro). Contando che le biciclette sono 40 e calcolando i 100 giorni di funzionamento del servizio, si può dire che il grado di utilizzo delle biciclette in condivisione è stato del 13%, cioè che ogni giorno ne sono state prenotate una media di 5. In realtà la media è un po’ più alta perché a questa cifra vanno aggiunti gli utenti che hanno scelto l’abbonamento annuale a 25 euro, cioè i verbanesi. Il loro numero complessivo, 33, non è particolarmente alto e certifica come il servizio di mobilità alternativa sia prettamente turistico e non sostitutivo di auto o bus.
Bisogna anche tener conto della promozione effettuata da Vco Trasporti che, per incentivare il bike sharing ma anche l’uso dei mezzi pubblici, ha studiato un pacchetto che, al costo di 4,50 (2,50 del ticket ordinario più 2 euro per la bici), offre per una giornata intera la libera circolazione su bus e bici.