1

IMG 9311

DOMODOSSOLA - 21-10-2019 - Grande serata

di divertimento quella andata in scena sabato sera al Teatro Galletti per i 10 anni della Compagnia  teatrale "T.N.T. Teatro Nuovi Talenti".

E’ stata una festa artistica a 360° gradi all’insegna dell’intrattenimento e della spensieratezza grazie alla bravura dei giovani interpreti, per l’occasione presentati dall’insegnate della Compagnia, Laura Amelotti.  

Grandi e piccoli attori hanno coinvolto il pubblico  con performance conosciute e non: dagli sketch di Ale e Franz, alle scene principe degli spettacoli - portati in scena al Teatro “la Fabbrica” di Villadossola -  come “Doctor Frankenstein?" e “Il volo di Peter Pan”, fino ad arrivare ad una rappresentazione comica dell’Odissea ne “Ulisse era un figo”, estratto dal saggio di fine anno T.N.T. Junior.

Da segnalare anche l'ottima performance canora di Martina Novelli dove nell’interpretazione de “L’isola che non c’è” ha cantato su una base suonata al piano da Nyvinne.

La serata è stata allietata dalla presenza delle ragazze dello Studio Danza ‘L’Arabesque’ di Manuela Barbetta, l’'ASD Butterfly’ di Assunta Zavettieri, due scuole di danza che hanno collaborato con la Compagnia T.N.T. nel corso di questi dieci anni.
Alla serata ha preso parte anche “La stella dei Viandanti”, gruppo medievale di cui molti attori della compagnia ne fanno parte.

Ecco le parole di Laura Amelotti per VCO24:

Riassumere dieci anni in due ore come è stato possibile?

Cosa vuoi che sia? Assolutamente semplice! - scherza - Foto, video, articoli di giornale, testi, una valanga di emozioni, di fatiche, di sfide al limite delle nostre forze. Un grazie speciale a tutti i "miei" ragazzi con i quali sono riuscita a realizzare tutto questo.
Vorrei ringraziare anche Nadia e Nella che con pazienza collaborano con noi dando una mano preziosa.
Un grazie enorme ad Ada Miani, presidente della nostra Associazione, che è stata anche presidente dalla S.O.M.S. quando ho iniziato i laboratori di teatro.

Cos’è T.N.T.?

Il nostro è un laboratorio - prosegue - dove ci si mette in gioco sempre, con semplicità, familiarità ma lavorando sodo. Il teatro è gioco dove “ Benvenuti a teatro dove tutto è finto ma niente è falso” citando Gigi Proietti. Frase che è diventato il nostro motto.

Adesso parliamo dei progetti futuri, avete già in mente cosa portare in scena prossimamente?

Certamente. "Due partite" della Comencini e la "Cantatrice calva" di Ionesco.

IMG_9314.jpegIMG_9313.jpegIMG_9316.jpegIMG_9317.jpegIMG_9311.jpegIMG_9315.jpg